11 Maggio 2011

American Life (Away we go)

Camilla - Zelda was a writer

Non categorizzato

Ieri sera ho visto American Life e lo stupore si è impossessato delle mie membra.
Si tratta di un film americano del 2009, diretto dal premio Oscar Sam Mendes. Avevo visto il trailer in occasione della sua uscita e mi ero ripromessa che sarei andata al cinema. Puntualmente non è capitato ma, come per alcuni appuntamenti importanti del destino, è anche capitato che l’intenzione tornasse ad abitarmi.
La Pulcina mi ha detto:
Ho visto un film che non puoi perdere… ti ho pensata… si chiama…
Trac! Il cassettino dell’intenzione si è riaperto e ne è uscita una delizia che consiglio a tutti voi. In questi giorni lo trovate in edicola, prezzo di favore e qualche extra che vi racconterà che le cose belle non hanno bisogno di budget altissimi e neanche di bottigliette di plastica (il film ha seguito un rigoroso programma di rispetto per l’ambiente, cercando di tagliare tutte le spese inutili e altamente inquinanti e anche di pensare a materiali riutilizzabili ed eco-rispettosi).
La storia dei due trentenni protagonisti, Burt e Verona (John Krasinski e Maya Rudolph), mediamente in bilico come ogni rappresentante della loro – nostra – generazione, è, nonostante tutto, piena di speranza e fiducia. L’arrivo imminente di una bambina, li porta alla ricerca di un posto che si possa chiamare casa, un posto che li accolga, li comprenda e renda loro uno speciale senso di progressione e bellezza.
In un lungo giro attraverso l’America e le sue mille contraddizioni, tra personaggi svalvolati, hippie depressi e genitori insoddisfatti, i due si accorgeranno che la forza che li muove non ha bisogno di altro che di loro, imperfetti e presenti all’appello della vita. Dopo aver macinato chilometri, torneranno a quell’intimo senso di appartenenza che caratterizza il vissuto di ognuno di noi e faranno pace con la semplicità delle loro ricchezze.
Che sceneggiatura, Amici!! Scritta con la finezza del libro – sarà che sono di parte -, con il piacere della caratterizzazione, con il guizzo vitale del dialogo! Non pensate a nulla che metta in ombra le esigenze del film, le sue dinamiche, il suo essere immagine… Pensate piuttosto a qualcosa di estremamente semplice, ma al contempo tenero, vivo, colorato.
La coppia delle due penne al servizio del film è eccellente: si tratta di Dave Eggers e della sua compagna Vendela Vida, due scrittori che la vita ha voluto unire in un tripudio di amori comuni.

Bene, Amici! Che sia un ottimo mercoledì per tutti voi.
Io confido nel potere rivitalizzante della seconda colazione…
xoxo

16 pensieri su “American Life (Away we go)

  1. chiara i.

    Mi hai anticipato: avevo in mente anch’io di scrivere un post su questo film, e avevo già raccolto un po’ di materiale sulla coppia Vida-Eggers: la foto di loro due che avevo archiviato per inserirla nel post è la stessa che hai messo tu!
    Ma allora lo vedi che siamo anime gemelle? Che sintonia.
    p.s.: il testo che hai scritto tu, però, è millemila volte meglio di quello che avrei buttato giù io, ca va sans dir…

    Replica
    1. Zelda was a writer Autore articolo

      BEH, CHE SIAMO ANIME GEMELLE è ORAMAI COMPROVATO! CHE IL MIO TESTO SIA MILLEMILA VOLTE MEGLIO DEL TUO è UN FALSO STORICO :DDDDD ma perché scrivo in maiuscolo???? attendo le altre foto dei due figoni e scrittori… uh che invidia!!

      Replica
      1. chiara i.

        In effetti, ‘sti due figoni… Vogliamo spendere due parole? Belli, bravi, intelligenti, scrittori di successo, titolari di una delle riviste letterarie più cool degli States… Della serie: piove sempre sul bagnato.

        Replica
  2. Silvia

    Mitico!!!!!!!!!! Ne ho parlato anch’io!
    Ti ho conosciuta da Marta (Cambiando strada), si vede proprio che siamo sulla stessa lunghezza d’onda! Piacere di averti conosciuta, vieni a trovarci?

    Replica
    1. Zelda was a writer Autore articolo

      ciao silvia! ti ho appena salvata nel mio google reader! da oggi in avanti sarò una presenza costante (oddio, ci risiamo… pare anche questa una minaccia…)!
      grazie grazie grazie per il tuo passaggio nelle cose di qui!

      Replica
  3. Marta

    Ho amato, e amo alla follia questo film. L’abbiamo visto al cinema in una sera piovosa di qualche mese fa, di ritorno da un viaggio alla ricerca di “un posto per noi” (!!). Scelto per caso. Ho pianto e ho riso come mi succede solo davanti alla bellezza pura.

    Grazie per avermelo ricordato in questo mercoledì di occhiaie e paturnie! :-)

    Replica
    1. Zelda was a writer Autore articolo

      la potenza delle parole, della semplicità, della cura.
      c’è ancora un modo per dire cose bellissime, bisogna solo allenarsi, pretenderle, non vergognarsi di palesarle. anche se piccole, infinitesimali, sussurrate.
      grazie a te, marta! e che sia una giornata migliore di come è iniziata <3

      Replica
      1. Marta

        <3
        dopo questo, un muffin al doppio cioccolato e un mazzo di tulipani gialli va decisamente mooolto meglio! Ora correttore sulle occhiaie e via.. verso l'infinito e oltre! :-D

        Replica
  4. vale778

    Su tuo consiglio..l’ho cercato trovato e finalmente… visto!!!! E confermo che è una vera delizia. Grazie di cuore Zelcamilla <3

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.