20 Dicembre 2012

Le Torte di Marion: Natale!

Camilla - Zelda was a writer

Non categorizzato People I like

Amo il Natale. Inizio ad addobbare casa subito dopo Halloween per potermi godere l’atmosfera natalizia il più a lungo possibile. Così la casa si trasforma in un piccolo mondo pieno di colori, sorprese e profumi. Qualche goccia di essenza di Natale sul calorifero, dei biscotti in forno, un bel disco e tutto cambia.Quadretti, palle di neve, caramelle, Babbi, Renne e Pupazzi popolano ogni angolo della casa e io vorrei solo restare li, seduta sul divano, con una tazza di cioccolata calda bollente nella quale far sciogliere piccoli marshmallow bianchi.Per questo Natale ho pensato di riempire la tavola di colori. Ho fatto moltissimi biscotti per addobbare l’albero, file di pop corn come ghirlande, casette, alberelli e Babbi Panettoni rossi verdi e bianchi (Il Babbo Panettone è in assoluto il mio preferito).Sulla mia tavola natalizia non può mai mancare il gingerbread. Non solo perché è buonissimo, ma perché riempie la casa di profumi che scaldano il cuore.  L’impasto è semplice da fare e si può utilizzare per biscotti, casette, alberelli e, perché no, anche per realizzare la slitta di Babbo Natale.Impastate e sfornate del gingerbread e vi accorgerete che non potrete più farne senza.
Un consiglio: il gingerbread è ottimo a qualsiasi ora della giornata ma, la sera con una fumante tazza di vin caldo, riesce a dare il meglio di sé!


Buon Natale a tutti!
Marion 

Un pensiero su “Le Torte di Marion: Natale!

  1. Pixel, Monsters&Co.

    siccome di solito nel mio calorifero metto aromi di agrumi o di zenzero in soggiorno e lavanda in camera da letto………. sarei curiosissima di sapere quale sia l’ “aroma” di Natale adatto !!! :)
    adoro i biscottini di pan di zenzero, la ricetta sembra abbastanza semplice, ma le decorazioni fanno la differenza !!! (ps io sono negata in cucina ma molto troppo golosa)

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.