8 Marzo 2013

52 weeks project: 10/52 – Errori

Camilla - Zelda was a writer

Photo diary

52 weeks project - coverIl 52 weeks project è giunto alla sua decima settimana. Ne mancano 42… siamo a buon punto, insomma!
Questa settimana mi ha messo di fronte alla mia idiosincrasia per l’errore. Ora, credo che sia chiaro a tutti che io non ne sia per niente immune, quello che forse ancora non vi ho detto è che io odio gli errori.

C’è, ovviamente, una piccolissima discriminante: se i suddetti vengono commessi da altri, mi appaiono immediatamente come la poetica testimonianza dell’imperfezione umana, se sono di mia personalissima produzione li odio. Senza se e senza ma.
Quelli degli altri mi muovono sedati istinti materni, quelli miei aizzano il boia che alberga in una non ben identificata parte della mia anima. E giù a dire che potevo pensarci, che era evitabile su tutta la linea, che proprio da me-in-quanto-io non me lo sarei mai e poi mai aspettata. Mai! No, no.

C’è da dire che il tempo passa per una manciata di scocciature (rughe incluse) e per qualche motivo interessante e così quest’ansia da perfezione ha lasciato il posto a una pacata accettazione, che tento di esprimere su ogni caso specifico perché, in questo particolare frangente, non me la sento di formulare teorie universali.
Insomma, da detrattrice imbufalita dei miei passi falsi, sono passata a una condotta più neutra che, a tratti, potrebbe dirsi fatalista. La considero una vittoria della mia supposta maturità e, se avete pietà, lasciatemelo credere.

La lezione di oggi, dunque, mantiene sempre un forse ingabbiato nelle parentesi ma mi sembra utile, quasi lampante, e così la condivido con voi.
52 weeks project: 10/52 – lezione52 weeks project: 10-52- foto 1A giudicare da come procedono le cose, gli errori – di giudizio, verso se stessi, verso gli altri, professionali, amorosi, di stime varie e di scelte alimentari – si stanno rivelando utili. E giuro che questa cosa la dirò solo ora, sottovoce, sentendomi libera di metterla in discussione tra pochissimi dopo. Ma se penso a tutta la valanga di vita fluita da queste parti, mi rendo conto che qualche correzione, qualche presa di coscienza e, perché no, qualche sconsiderata e convinta reiterazione dell’errore… beh, sono stati utili.52 weeks project: 9/52 – foto 2Buona giornata a tutti e felice fine settimana!
xoxo

ps: cosa c’entra una semplice pausa caffè con le mie elucubrazioni sull’errore? Giuro che ci pensavo proprio ieri, mentre mi sono concessa una piccola pausa da un lavoro faticoso e lungo… in cui forse ho sbagliato qualcosa. (Forse). :DDDD

9 pensieri su “52 weeks project: 10/52 – Errori

  1. Vero

    Gli errori, mai come in questo periodo per me sono intollerabili negli altri, da me non ne parliamo.
    Ho l’esaurimento (forse).
    xD
    Un abbracciuone
    p.s. quel biscotto mi ha fatto venir fame, ora scendo da mia nonna a saccheggiare la dispensa.

    Abbracciuo #2

    Replica
  2. g.

    Le maestre sotto all’errore fanno un puntino rosso, così tu capisci dov’è il pasticcio e lo correggi. Comodo, no?
    Oppure ti riscrivono la parola correttamente, grande e colorata. Così ti rimane impressa nella testa. Ho lavorato troppo oggi, vado a dormire. :-)

    Replica
  3. Siro

    Come. Ti prego dimmi come. Come è successo che “da detrattrice imbufalita dei miei passi falsi, sono passata a una condotta più neutra che, a tratti, potrebbe dirsi fatalista”, qual’è la ricetta?
    Io, portatrice sana di allegria e indulgenza mi nefasto le giornate e mi avveleno le nottate rimuginando su errori che mi sembrano sempre fatali, i miei.

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.