22 Ottobre 2013

Il primo funky week-end!

Camilla - Zelda was a writer

Photo diary

funky weekendBuongiorno miei cari, buon martedì!
Da qualche tempo, ho ritrovato il piacere dell’andare in gita con la mia adorata Mrs Canon, alla ricerca di piccoli particolari di colore e poesia. La cosa mi riempie di felicità e, benché nel Pink Tech Project io vada dicendo: “Attenti, attenti! Selezionate le foto!“, qui me ne sono ampiamente infischiata e ho prodotto un post lungo come la Stele di Rosetta.
Prendete i pop-corn, staremo insieme per un po’…

Sabato scorso, come vi dicevo nel post di ieri, ho partecipato al primo Funky Week-end, tutto dedicato alle prime e importanti fasi del lavoro all’uncinetto. Protagonista, attenta e presente, la nostra Gaia Segattini; padrone di casa le mitiche Funky Ladies.
Sono entrata dicendo che odiavo l’uncinetto per via delle suore che me l’avevano insegnato, ho prodotto due righe svirgolate che avrebbero dovuto formare un cappello e mi sono messa a ciondolare per il tavolo, sciorinando banalità e distraendo tutti.
Mi si sarebbe potuto odiare ferocemente e invece…
funky weekendfunky weekendfunky weekendE invece… Sono stata accolta nel pieno di una bellissima sessione di risate e colore. Il nostro nido di trame e intrecci era piccolo e ospitale e si apriva su un cielo cittadino brumoso e pieno di fascino.
La giornata si è sviluppata seguendo percorsi di lana colorata (Betta Knit ha fornito il soffice materiale… Ecco, che ne dite se mi comprassi questa delizia?!), ha prodotto una pausa pranzo epica – in cui mi sono trovata di fronte un bicchiere di vino e un magnifico piatto di risotto alla milanese – e pure un harlem shake (tranquilli, se non sapete cosa sia, sappiate che io l’ho scoperto mentre mi si chiedeva di parteciparvi), con una signora che ci guardava dall’ultimo piano di una casa a ringhiera. Con un fare alquanto interdetto.
funky weekendfunky weekendfunky weekendfunky weekendSono contenta di partecipare a questi incontri creativi perché mi consentono di conoscere nuovi volti e nuovi percorsi, tutti stretti intorno al bisogno – condivisibile, sacrosanto, auspicabile – di creare, di unirsi in un gruppo che tenta di rendere bella l’esistenza. Propria e degli altri.funky weekendfunky weekendfunky weekendfunky weekendfunky weekendDurante la sessione di uncinetto, ci hanno raggiunto anche Chiara di Duecento Grammi ed Elisabetta Fusilla… Potevamo non scattare quelle mille/duemila foto?!funky weekendfunky weekendSabato è stata una giornata speciale, tutto questo periodo è meravigliosamente denso e poetico!
Milano, poi, ci sta regalando un autunno bellissimo, grigio e rarefatto. Cammino per strada e mi sembra di essere avvolta dalla sua presenza fiera e sapiente. Arriveranno nuovi giorni meravigliosi, di risate, strette di mano e tazze fumanti di tè caldo. Non vedo l’ora, non vedo davvero l’ora!funky weekendGrazie, tra le altre, a Silvia, Nonsolomaggie, Benedetta de Il Cesto de Tesori (qui il suo resoconto) e ad Alegiramondo.
Grazie anche alla mia sempre presente e sorridente Mariangela, che ora ha un volto vero, molto ma molto più bello di quello virtuale!

Camilla
Zelda was a writer

4 pensieri su “Il primo funky week-end!

  1. GIö

    tu mi fai piacere Milano … e io di solito … da Napoletana verace…. dico sempre che c’è troppa nebbia per me =) … ma la adoro solo per i concerti e per TE! =)

    Replica
  2. GIö

    tu mi fai piacere Milano … e io di solito … da Napoletana verace…. dico sempre che c’è troppa nebbia per me =) … ma la adoro solo per i concerti e per TE! =)

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.