12 Novembre 2013

Storia di goccia e fiocco (Il Castoro)

Camilla - Zelda was a writer

Reviews

storia di goccia e fiocco (il castoro)Storia di goccia e fiocco è un libro meravigliosamente poetico e pieno, di quelli che non vorresti mai smettere di leggere, che hai consumato tanto (notti di tempesta, letto e lucina tremula) da conoscerlo a occhi chiusi, da essere certa che, prima o poi, in quell’universo parallelo tu ci entrerai di diritto.

Scritto da Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti (qui un altro suo libro), con la magnifica mano di Simona Mulazzani, uscirà in libreria da domani e rallegrerà i vostri giorni con quel sapore antico e sapiente delle cose che restano, nonostante il passaggio delle stagioni e quello delle nuvole.Storia di goccia e fiocco (il castoro) Storia di goccia e fiocco (il castoro)E di nuvole ne passano, sui cieli di Fiocco e Goccia! Tante, piene e sul punto di collassare in tormenta, riempiono la città di un silenzio ovattato che rallenta i ritmi e rende le case piccoli punti di luce e di attesa.
I gatti controllano instancabili i movimenti della Natura, gli uomini si muovono lenti, alcuni a testa china, altri sull’uscio di una pasticceria, pronti – loro malgrado – a cambiare le sorti di un fiocco di neve con la forza di un solo respiro.Storia di goccia e fiocco (il castoro)Storia di goccia e fiocco (il castoro)Storia di goccia e fiocco (il castoro) Storia di goccia e fiocco (il castoro)Fiocco di neve nasce dal cielo e nel suo movimento discendente si chiede senza posa quale sarà il suo destino. Lo fa con la lievità delle vite appena cominciate, con la speranza di quelle tenaci.
Il suo passaggio sulla città gli regala un profluvio di vita colorata e pulsante.
Dove finirà, si chiede. Che ne sarà di lui?
Storia di goccia e fiocco (il castoro)La sua estensione e una certa dose di fatalismo, gli faranno incontrare un essere totalmente diverso da lui… Potremo dire “il suo esatto contrario”: una goccia di inchiostro nero, scappata dalla boccetta di un illustratore, durante una folata di vento.
Storia di goccia e fiocco (il castoro)Storia di goccia e fiocco (il castoro)Il loro incontro è detonante e durerà oltre le contingenze della pagina.
Ma poiché ogni storia è l’incontro di almeno due punti di vista, girando il libro, potrete conoscere la storia di Goccia, fino al suo incontro con Fiocco…
Storia di goccia e fiocco (il castoro)storia-di-goccia-e-fiocco-15storia-di-goccia-e-fiocco-16Goccia vuole conoscere il colore, i disegni dell’illustratore le raccontano di una vita che non conosce, piena di fantasia e di forme. Goccia è estasiata da tanta bellezza, vorrebbe farvi parte.storia-di-goccia-e-fiocco-17L’incontro tra lei e Fiocco è una bellissima metafora dei nostri tempi: racconta di quanto sia speciale e improvviso l’incontro con la diversità. Sia essa di opinione, di colore oppure geografica.
Sarò oramai ottenebrata dalla mia passione, ma io ci vedo anche un monito per chi scrive, per chi racconta, a cercare sempre l’estensione verso mondi lontani e significanti, in grado di aggiungere vita alla vita, di fare confusione nei nostri giudizi, di allenare il nostro sguardo.
Ma, leggendo e rileggendo questa doppia favola di un abbraccio, quello che più di tutto mi ha colpito è il meraviglioso senso di attesa e stupore di queste due giovani vite, pronte ad agguantare l’esistenza con coraggio e un senso poetico dell’avventura che conoscono solo i poeti, gli eroi e i bambini.
Dopo tutto quello che ho sentito dire sugli adolescenti persi e sulla loro mancanza di sentimento, mi piace pensare che esista una dose quotidiana di slancio al bello e alla speranza che solo noi, anche grazie a libri tanto speciali, possiamo instillare nello loro giovani esistenzestoria-di-goccia-e-fiocco-19Insegnare a librarsi in volo senza indicare direzioni e modalità, solo le coordinate dello slancio, solo la poesia di un volo lungimirante ed esteso. Ecco il primo grandissimo dono di libertà che possiamo fare alle nuove vite che ci prestano il fianco.

Che sia una bellissima giornata per tutti voi!
Che volete che vi dica, questo libro mi ha messo un’immensa voglia di neve.
E ora sì, potete pure insultarmi.
Camilla
Zelda was a writer

17 pensieri su “Storia di goccia e fiocco (Il Castoro)

  1. Alice - Operazione fritto misto

    Io sono un’estimatrice del cielo plumbeo, della neve e del suo rumore. Quindi questo libro dovrà essere mio al più presto.
    E poi mi ricorda un libro che mi era piaciuto tanto da piccola: “Il diario segreto di Susy e Paul” de Il battello a vapore; da una parte leggevi quello di lei, capovolgendolo, quello di lui.
    Curiosissima di leggere di goccia e fiocco!
    Ti auguro una bella giornata :)

    Alice

    Replica
  2. Stefania

    Grazie Camilla! Come al solito le tue parole colpiscono!
    Ho una gran voglia di leggere questo libro e di regalarlo, abbiamo tanto bisogno di stupore e meraviglia!
    Buona giornata anche a te!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.