28 Febbraio 2014

ALMENO TRE COSE – Speciale BookeaterClub

Camilla - Zelda was a writer

Almeno tre cose Bookeater Club

almeno tre cose - banner 2014Buongiorno a tutti e scusate la defezione di ieri! Troppe le cose da gestire e l’ombra dell’influenza più devastante della Storia che pare essersi affezionata alla qui scrivente. Quando una è fortunata…
Il consueto appuntamento con ALMENO TRE COSE slitta quindi di un giorno ma non perde la sua voglia di condividere gioia e occasioni di sorpresa e conoscenza!
Oggi viene presentata la selezione dei libri citati durante il nostro primo e BELLISSIMO bookeaterclub di mercoledì sera (se stai leggendo il tuo primo post su Zelda e non sai cosa sia il BOOKEATER CLUB, clicca qui!).
Bellissimo, sì: guardateci un po’…Bookeaterclub | Zelda was a writer Ok, concordo, io potevo venire meglio. E non per niente ho tentato di celarmi con una bella scritta…
Ma bando alle ciance, ecco la selezione dei libri emersi dal nostro parlare di mercoledì!

Almeno tre cose - speciale bookeaterALMENO TRE COSE – SPECIALE BOOKEATERCLUB di FEBBRAIO
1. Tempo d’imparare – Valeria Parrella (Einaudi)
2. L’isola di Arturo – Elsa Morante (Einaudi)
3. La Tempesta – William Shakespeare (Garzanti)
4. Susan Sontag – Davanti al dolore degli altri (Mondadori)
5. Simone Weil – Quaderni (Adelphi)
6. Dylan Thomas – Le Poesie (Einaudi)
7. Noam Chomsky – Il linguaggio e la mente (Bollati Boringhieri)
8. Anna Maria Ortese – Il mare non bagna Napoli (Adelphi)
9. Aristotele – Poetica (Bur)
10. James Salter – Tutto quel che è la vita (Guanda)

I Sette samurai di Akira Kurosawa (1954)Durante il Bookeater Club di mercoledì 26 febbraio abbiamo citato I Sette samurai di Akira Kurosawa, Silvia ci ha consigliato La vita non è in ordine alfabetico di Andrea Banjani, abbiamo commentato l’intervista di Tv2000.it fatta a Valeria Parrella, Roberta si è occupata di tenere un piccolo live blogging (graaaazieee), Daniela ci ha raccontato di essersi innamorata della sua orchidea, a cui ha dato un nome promettente: Diletta.
A sessione di lavoro chiusa, si è lungamente ragionato sull’eventualità di regalarci una bella torta ma, visto l’orario, abbiamo deciso che la prossima volta (26 marzo 2014, ore 19) ci concederemo un bel calice di vino.Bookeaterclub | Zelda was a writer

Ci vediamo domenica pomeriggio al WORKSHOP di ZINE!
Buon fine settimana a tutti e millemila volte grazie!
Camilla
Zelda was a writer

6 pensieri su “ALMENO TRE COSE – Speciale BookeaterClub

  1. Marina

    Sai che non avevo pensato all’isola di Arturo? Eppure anche nel libro della Parrella c’è un’Isola, con la i maiuscola.
    Poi, lascio perdere i paragoni più alti…
    Comunque, ieri ho preso Il mare non bagna Napoli perché ora sono nella fase “voglio leggere gli scrittori napoletani”. Che coincidenza!

    Replica
  2. leparoleverranno

    Stavo pensando che un modo per partecipare, pur non potendo essere fisicamente presente, potrebbe essere almeno leggere i libri del vostro club. Che ideona, eh???
    Mo’ ci provo, vediamo se riesco a starvi dietro.

    Replica
  3. Daniela

    Ciao Camilla,
    sono Daniela, la psichiatra innamorata della sua orchidea Diletta, che ha partecipato un paio di giorni fa al Club del Libro.
    Ti scrivo per istinto.
    Oh mio Dio, mi sto dicendo: ma lei non mi conosce!! Sembrerò pazza!!
    Faccio un breve inciso.
    Credo nell’istinto, nella magia di incontrarsi per caso, o solo perchè i pezzi del puzzle firmato “Cosmo” o “Fato” si sono incastrati così.
    E così arrivo al punto.
    Finalmente!
    E’ stata una bellissima esperienza, ricca di stimoli e di riflessioni , di quelle che ti prendono, ti lasciano, e ti riprendono, imperterrite, ed impenitenti, mentre bevi il tuo orzo mattutino, o sei in metro, o stai impastando la pizza, o stai facendo il bagno alla tua orchidea.
    Insomma, ti scrivo per dirti grazie per l’esperienza e per gli spunti di riflessione.
    Mi farebbe molto piacere parlartene magari davanti un caffè/the/infusi/tisane etc..
    Chissà..magari verranno fuori altri spunti di riflessione, ci immagino come due vulcani di idee, Vesuvio o Etna, a te il piacere di scegliere..
    Ti auguro una buon weekend.
    Un abbraccio,
    Daniela

    Replica
  4. ArteMammaa

    Io non riesco a leggere un solo libro per volta, ne inizio un paio o tre e poi procedo con l’uno o l’altro a seconda dell’umore o di quel che ronza in testa o del bisogno del momento.
    Tutto questo per dire che tra i libri che sto leggendo ora c’è anche L’isola di Arturo!!!

    Ma non potremo fare un bookeaterclub via skype per i fuori sede?

    Buonissimo we!
    :-)

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.