Buongiorno a tutti e buon giugno!
Perdonate l’assenza della scorsa settimana ma ho approfittato del ponte del 2 giugno per tirare un po’ il fiato.
Prima di qualsiasi cosa, una domanda: avete scaricato il calendario relativo a questo mese? Se la risposta è no, ecco il link per correre prontamente ai ripari!
Oggi ritorna l’appuntamento mensile di Instalovers! Siete pronti? In mano i cellulari, ci sono quattro profili al femminile da seguire immediatamente!Sono letteralmente innamorata delle condivisioni instagrammatiche di Nan Na Hvass e potrei chiudere la mia descrizione qui. Ma sono una logorroica parecchio ostinata e voglio tentare di dirvi perché mi piaccia così tanto.
Aprendo il suo profilo, avrete la sensazione di essere catapultati in un mondo in cui i dettagli fanno la differenza, in cui la vita semplice non è per nulla banale.
Nan Na ha appena avuto da poco una bambina, Bibi, vive a Copenhagen con il suo compagno e gestisce questo studio con la sua socia Sophie.
Ha un sorriso mozzafiato, due occhi orientali (merito della mamma) e un padre molto simile a un filosofo antico, greco ed epicureo.
Sono certa che anche per voi diventerà presto un punto di riferimento per sorrisi e piccoli stupori.Avevo selezionato Laura Steffan tempo fa, quando era seguita da un numero esiguo di follower. La ritrovo oggi, con numeri da capogiro e non ho bisogno di chiedermene il motivo.
Laura è una fotografa che vive a New Orleans (qui il suo sito) e ne racconta meravigliosamente i colori.
Il suo profilo instagram è una collezione di porte e facciate di case.
Voi mi direte: solo questo, porte e facciate? La risposta è sì ma c’è molto altro.
La sua maestria risiede tutta nell’accorgersi di dettagli, geometrie e piccolissimi giochi della casualità: una siepe che nasconde l’entrata, il furgone momentaneamente parcheggiato di fronte a un’abitazione, due poltroncine perfettamente incluse nel suo gioco di composizione.
In una parola? Speciale!
Pamela Cocconi è un’illustratrice e graphic designer italiana. Collabora, tra gli altri, con Cosebelle ed è un’esplosione di bravura e fantasia. Ogni volta che m’imbatto in un suo lavoro mi pare di tornare a respirare. Il sito che raggruppa tutte le sue illustrazioni si chiama DISEGNO LE COSE ma poi c’è tanto altro e lo potete scoprire qui.
Instagram per Pamela è un modo per convogliare gran parte di intuizioni creative, perlustrazioni e ricerche. Si dice che i creativi non smorzino mai la parte del cervello che li spinge a produrre, che tutto sia motivo di ispirazione. Questo pare accadere anche nelle foto di Pamela, soprattutto quelle della vita che le gira intorno: la loro composizione, i loro colori, sembrano la base fertile per nuovi stupori creativi.
Laurie Melia è una creativa – bellissima e sorridente – di Perth, in Australia.
Instagram (insieme a facebook) è un mezzo utile e immediato per diffondere le colorate miniature che crea con perizia e fantasia e che trovate in vendita su etsy.
Il profilo è un tripudio di colore, nuove creazioni e immagini del quotidiano, sempre inserite nella sua vita creativa, funzionali a farsi conoscere, a creare una comunità attorno alla sua impresa. Non sto a dirvi che comprerei tutto quello che produce, sia per la bellezza dei risultati che per la leggiadria con cui li condivide!
Buona settimana a tutti!
Camilla
Zelda was a writer
bella selezione di bellezza grazie :)
Grazie a te, cara Bianca!
Mi piacciono tanto questi post: riesco a scoprire instagramers che probabilmente non avrei trovato altrimenti!
Grazie, Alice cara!
Ne sono davvero felice <3