1 Giugno 2016

Il Salone Internazionale del Libro

Camilla - Zelda was a writer

Bookeater Club Daily thoughts

Lo so cosa penserete, Zelda sta perdendo i colpi. Come darvi torto…
Sto scrivendo del Salone Internazionale del Libro di Torino proprio oggi, a distanza di una ventina di giorni. Trattasi di una leggera differita, me ne rendo conto.
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writer

Sono qui a scrivervi di Torino, dunque.
Lo scorso mese, infatti, sono stata al Salone per ben due eventi: un panel dedicato al BookeaterClub e a Rizzoli Galleria e una serata di cibo e libri condivisa con Justine de Le Funky Mamas a casa di Miele.
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSono fatti lontani, è vero, ma ancora in grado di creare nella mia persona in perenne corsa un attimo di gustosa contemplazione.

Fermi tutti: io chiamata dalla kermesse di libri torinese a parlare del nostro Bookeaterclub? Ma davvero?!
Ari-fermi tutti: Justine e io finalmente libere di esprimere un’intuizione tutta nostra, di intrecciare i rispettivi contesti, di parlare di libri e cibo, di conversare amabilmente in uno spazio bellissimo, affacciato su una piazza – piazza Bodoni – a dir poco poetica?!
Ma anche in questo caso: davvero?!
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
Sì, davvero: è capitato. Come il fatto – non frequente per l’amicizia di Justine e mia – di aver goduto di un tempo tutto nostro, regalandoci il piacere di essere turiste anche solo per poche ore. Uno dei miei sogni per i prossimi mesi è partire ancora con lei, perché ogni tanto è davvero utile staccare la spina e confrontarsi con un nuovo panorama.
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
Il panel su Bookeaterclub e Rizzoli Galleria è stata una delle più grandi soddisfazioni del periodo!
La fatica di questi anni è stata messa a un tavolo con persone pazzesche: Nikita Guardini, il libraio più 2.0 della storia delle librerie italiche – partner in crime di ogni serata del nostro book club – Alberto Ibba di NN Editore, Paola Rauzi di Zanza un libro e, non da ultima, Cristina Piotti di Io Donnache ha moderato l’incontro con un’intelligenza luminosa e galvanizzante. 
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
La serata in Miele, ha permesso a Justine e me di partire da Fictitious Dishes, un libro che vi consiglio con tutto il trasporto possibile, e di parlare/realizzare una decina di pasti che comparivano in altrettanti libri.

I panini al formaggio svizzero di Holden “Vitamina” Caulfield, il melone e l’uvetta passa di Robinson Crusoe, il terrificante pastone che Kafka fa mangiare a Gregor Samsa e le madeleine della Tante Léonie, i dolcetti più citati nela storia dell’Uomo, perlomeno da Proust in poi.

Ovviamente, abbiamo selezionato i piatti più elementari perché in due non sappiamo cucinare un uovo e ne abbiamo parlato alla luce del #Buonfarcela, il saluto ideato da Justine che, ogni giorno, come ogni buon tormentone che si rispetti, regala una generosa e utile spinta automotivazionale alla gente del web.
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerQueste due esperienze hanno dimostrato una volta di più quanto sia il gruppo a fare la differenza. Quanto le intuizioni vadano seguite molto prima di qualunque idea di risultato. Quanto sia la passione, solo lei, a veicolare i grandi miracoli.

Il lavoro fatto con il gruppo di Rizzoli Galleria è una continua occasione di crescita e di consapevolezza. Sono tanto felice di aver conosciuto persone come il suo direttore Massimo Taulli – ironico, solerte e generoso – il già citato e prezioso Nikita Guardini – un concentrato di entusiasmo e bellezza – e tutti i librai di questo posto gentile e ispirante.

Sono contenta di avere un legame speciale con Monica Morigi e Miriam Spinnato di Rizzoli, le mie “consigliere” preferite, persone preparate e scattanti, con cui sentirsi protette e, al contempo, lungimiranti.
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
Il Bookeaterclub è cresciuto anche grazie a loro ma, non smetterò mai di sottolinearlo, senza di voi sarebbe stata pochissima cosa.
E allora grazie, di essere sempre con me, in prima fila, pronti a sorridere e a partecipare.
Siete comparsi anche a Torino – sì, comparsi, proprio come maghi e fate! – e io, non appena vi ho visto, mi sono rasserenata e ho parlato senza far tremare il microfono.

Questo periodo della mia vita è denso di confusione ma sono tanto orgogliosa delle scelte intraprese. Sono felice di intravedere una strada fatta di passi tra le persone e tra le parole, una strada ancora piena di grandi punti interrogativi ma irresistibile e soleggiata.

Non avrei potuto evitare di scrivere un post come questo, su Torino, i libri, il potere dell’amicizia (grazie a Monica, Paola e Francesca per averci scorrazzato per la città) e quello della passione: l’avessi scritto anche a un anno di distanza dal nostro Salone del Libro, mi sarebbe sembrato sempre attuale e da festeggiare!
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writerSalone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
Grazie di cuore a voi, a Torino, a tutto l’entusiasmo con cui mi coinvolgete nella vostra vita e grazie sempre ai sogni, che continuano ad essere i più granitici e solerti compagni di questo viaggio meraviglioso!
Salone Internazionale del Libro | Zelda was a writer
Camilla
Zelda was a writer

Ph. info: Le foto di questo post sono state scattate con il mio Galaxy S7 edge di Samsung. Lo sto testando dal giorno in cui ho messo piede a Torino e non mi sono ancora ripresa dalla qualità delle foto in notturna e dalla resa di certi colori ostici come il rosso!
Grazie a Monica Morigi per le foto del panel.

6 pensieri su “Il Salone Internazionale del Libro

  1. Annalisa

    A invadere la prima foto, il mio profilo sinistro. Sono contenta di esserci stata, di averti ascoltato e conosciuto, e mano e orecchio miei immortalati lì ne sono la prova ingombrante e visibile.
    A presto!

    Replica
  2. leparoleverranno

    C’ero anch’io al Salone, ma non ho trovato il coraggio di farmi avanti e venirti a salutare, però è stato bellissimo essere testimone del tuo contagioso entusiasmo! Grazie!
    Alla prossima, Francesca

    Replica
  3. Leaena

    Torino è magica <3 Penso che non esista una "città letteraria" migliore!
    Complimenti per i tuoi (vostri) traguardi!
    Leaena

    Replica
  4. Donatella

    Incoraggiante sapere che la tua tenacia e il potere dell’amicizia possano aiutarti a realizzare tutti questi succosi successi!
    Avanti tutta, cara Camilla! Sei proprio forte, anche se non ti conosco personalmente, sprizzi energia da tutti i pori virtuali.
    bacioni,
    Donatella

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.