26 Settembre 2011

Gli Amici di Elisa: la mia sceneggiatura!

Camilla - Zelda was a writer

My Words

Buon lunedì Amici!
Finalmente posso svelarvi uno dei progetti su cui stavo lavorando negli ultimi mesi (ne parlavo qui, vi ricordate?).

Tempo fa sono stata chiamata per lavorare ad un progetto video dal regista Luca Mariani per Ala onlus. Il progetto era ambizioso: parlare dei problemi legati alle Mts (malattie sessualmente trasmissibili) – dell’Aids dunque, ma non solo – e dell’annosa questione della prevenzione. Parlarne ai giovani, con leggerezza, serenità, non trasmettendo un’idea oscura dei rapporti, ma cercando di sfatare infiniti tabù e di dare il giusto valore al rispetto per sé e per gli altri.

Ho scritto dunque la sceneggiatura di una sit-com chiamata GLI AMICI DI ELISA.
L’ho scritta con le amorevoli incursioni di idee della mia socia bastiana, Clelia Bos. Sappiate che le parti più deliranti sono opera sua… Conoscendola più che bene, so che apprezzerà molto questa mia precisazione!

Per molto tempo avrei voluto svelarvi tutto, tanta era la felicità del progetto! Oggi, dopo la diffusione ufficiale della prima puntata, posso darvi tutte le informazioni del caso. Troverete (qui) una puntata ogni settimana fino al 1° dicembre, giornata importante a livello internazionale per la lotta contro l’Aids. Per gli aggiornamenti su facebook, invece, la pagina fan della sit-com è qui.

I miei personaggini adorati sono Giulia (Aldalgisa Vavassori), Marco (Diego Zappone) e Carlo (Davide Strava). La prima scoppia d’amore e di felicità, il secondo è ironico e talvolta corrosivo, l’ultimo vive in un mondo tutto suo, fatto di formule matematiche e compendi scritti in ostrogoto. Partecipano ad una festa di compleanno, quella di Elisa (Elisa è il nome del più comune test per l’Hiv) e grazie a lei riusciranno a parlare, divertirsi e confrontarsi su questioni che spaziano dalla sfera sessuale a quella sentimentale.
Sul sito trovate i profili in cui li descrivo, per farvi innamorare delle loro piccole manie e del loro infinito bisogno di divertimento e rispetto.

Ecco dunque la prima puntata e, sparse per il post, le foto delle giornate di lavorazione della sit-com, realizzata nel mitico Ragoo di Milano! Ogni settimana mi premurerò di pubblicare la nuova puntata su Zelda, voi intanto – solo se vi piace il progetto – fatelo girare il più possibile. Si tratta di una goccia in un mare in tempesta, ma sono sicura che potrà fare miracoli!

Buona giornata, Amici belli! E buonissima settimana!
Vado, ma forse torno: sono piena di cose da dire (fare-baciare-etc.-etc.)
xoxo

12 pensieri su “Gli Amici di Elisa: la mia sceneggiatura!

  1. Charlottissima

    Cami, Cami, Camicami! Sei una e trina, sei multitasking, sei multicolor e tecnicolor, sei young e ying e yang, sei suppappawah (questo è un termina “Amanistico”), sei fashion ma con passion, e sei pure socievole e sociale. Ma cosa si può essere di più?!?!
    Io ti lovvo. ahahahahahha! (Sono pursempre una matricola…capisci?)
    bacitanti

    Replica
    1. Zelda was a writer Autore articolo

      grazie benedetta! è un progetto che ci ha messo un po’ a realizzarsi, ma è pieno di passione e di buoni intenti! fammi sapere se ti piace!
      ps: sono sicura che ci saranno tante nuove occasioni!!

      Replica
  2. Ilaria

    Evviva! Sapevo di Elisa da qualche settimana, e seguivo il countdown su Facebook, ma non avevo capito che l’autrice fossi tu! Brava, bravo Luca Mariani e bravi tutti. I dialoghi spaccano e i personaggi mi piacciono molto.

    Replica
  3. AD Blues

    Bellissimo progetto ed ottima realizzazione!

    Posso però fare una precisazione pignola?
    Elisa non è il nome di un test per l’HIV solamente, è il nome di una metodologia di analisi biochimica che viene impiegata per moltissimi test diagnostici, HIV incluso.
    http://it.m.wikipedia.org/wiki/ELISA

    —Alex

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.