26 Gennaio 2012

D.I.Y.: Shake your pon pon

Camilla - Zelda was a writer

d.i.y.

Sinceramente non credevo fosse possibile che qualcuno non sapesse fare i Pon Pon, ma tant’è!
Quindi, scusate prendo il microfono e mi imposto un attimino, vorrei dedicare questo tutorial a tutti quelli che mi amano, ma in particolare a Benedetta de Il Cesto dei Tesori, che ora potrà vagare per il globo ricoperta di palle di lana!

Per realizzare un Pon Pon occorrono:
Cartoncino
Compasso
Gomitolo di lana
Forbici
Tempo e voglia

Una volta tracciati sul cartoncino due cerchi uguali, tracciarne altri due più piccoli tenendo sempre lo stesso centro col compasso. Il diametro più largo rappresenta all’incirca la grandezza del vostro Pon Pon. Più grande sarà il cerchio nel mezzo, più folta sarà la vostra palla, non esagerate però.

I due cerchi di cartone vanno posti uno sopra l’altro come nella figura 1. Poi, tenendo un’estremità (fig.2), passare il gomitolo nella fessura centrale e cominciare ad arrotolare come nella figura 3.
Arrotolare, arrotolare, arrotolare. Continuate fino a che il centro del vostro cerchio sia bello pieno, non del tutto, ma bello spesso.
Fatto? Allora ci siamo quasi!

Ora infilate le forbici tra i due cartoncini, come nella foto, e tagliate la lana tenendo ben stretto il vostro non ancora Pon Pon. Una volta liberato il vostro cartoncino infilate tra i due cerchi un filo della stessa lana ed annodate forte. Di più. Facciamo anche un secondo nodo, dai, che non si sa mai!

Eccoci qua, pronti a tagliare il cartone per liberare la nostra super mirabolante creazione!

Ora rimane una domanda: cosa ne farete?
Io so cosa ci ha fatto la Cami…

16 pensieri su “D.I.Y.: Shake your pon pon

  1. caju

    <3 che belli.
    la mia maestra elementare, che quando eravamo pochi in classe ci caricava in macchina e ci portava a fare le commissioni di casa, ci riempiva i natali con questi ponpon.

    Replica
  2. andrà tutto bene

    Ommamminamia! ma che meraviglia sono? ammetto (shame on me) che io non sapevo farli, ma adesso forse lo saprò. e yeah!
    ultimo (but not least) so già che uso ne farò…ti aggiorno, zelduccia cara. Era da un pò che non mi facevo sentire, ma mi stavo nascondendo dietro una tenda e ti seguivo da lì cercando di non far rumore, non è che ti avevo abbandonata. Mai sia!
    sono anche stata un pò impegnata nello spostare il mio blog (l’ho proprio sollevato di peso sulle spallucce e portato presso un nuovo indirizzo, fiùùù che fatica; ha messo su ciccia: lo metterò a dieta)
    abbracci come se piovesse(ro) tutti per te.

    Replica
  3. benedetta ovvero ilcestodeitesori

    L-O-V-E!
    purtroppo non raccoglierò il vostro suggerimento sull’ampiezza del diametro, care Mamas, perché, nel caso davvero riuscissi a portare a compimento questa delizia ponponnifera, lo voglio grande come una portaerei.
    grazie zelda was qualcosa per aver sostenuto la solenne crociata dei pon pon. un mondo con più pon pon sarà di certo un mondo migliore.

    Replica
  4. cecilia

    Cami,che bell’omaggio questo post… a tutte le fans dei pon pon… io sono una grande appassionata, ho realizzato di tutto: collane, decorazioni natalizie, accessori. Andre, che forse inconsciamente ho contagiato durante questi anni insieme, ha fatto qualche anno fa un pouf-pon, ti manderò una foto! Intanto ti abbraccio… ogni volta che ti leggo penso… ma che fortunato sarà l’uomo che ti conquisterà!

    Replica
  5. V.

    Ohhh stupore..
    No, non ero capace! La mia maestra delle elementari ci ha fatto fare: vaso di fiori, centro tavola con candela, fazzoletto ricamato(??) e sasso del Trebbia colorato ottimo per rompere le noci ;)
    Adoro i pon pon mettono allegria! Vado a creare!
    V.

    Replica
  6. Noemi

    Confesso: non avevo la più pallida idea di come si facessero i pon pon!! E a essere sincera non mi ero mai posta il problema. Però mi sembrano adattissimi anche per giocherellarci e pasticciarci…dovrò farmene uno!!! :D

    Replica
    1. Zelda was a writer Autore articolo

      ahahahahah! io, quando devo sedare la mia iperattività cognitiva, mi dedico a piccole attività creative. i pon pon sono la mia ultima mania!! i primi prodotti erano piuttosto “smilzini”, devo ammetterlo :P
      con questo d.i.y. ci riempirò la casa e saranno enormi!

      Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.