Amici belli, ecco il primo di una serie di post della Nina!!
Ah Melody procede nella ricerca dei capi e nell’auto-produzione. Non abbiamo fretta, ma intanto vi raccontiamo qualcosa del nostro percorso.
Siete pronti???
Viaaaaa!!
Incontrai il mio unico e grande amore (almeno fino a 4 anni fa) per puro caso, in un’estate di molto tempo prima.
Ero seduta sull’erba al parco e leggendone me ne innamorai perdutamente.
Mi feci tatuare sul corpo le sue immagini.
Così partii a cercarlo, sperando che non mi deludesse, sperando che nell’attimo in cui avessi respirato il suo profumo e vissuto i suoi giorni, l’amore che avevo nutrito non si sarebbe tramutato in disaffezione, o ancor peggio in odio.
Nel giugno del 1998 riuscii ad abbracciare finalmente quell’amore: si trattava di Tokyo!
Ed era così come l’avevo sempre immaginata: una città bella e misteriosa, calda e accogliente, ma anche così incredibilmente impossibile. Quando capii che non sarebbe mai potuta essere mia, era troppo tardi: mi era entrata dentro in un modo specialissimo e non mi avrebbe mai più abbandonato.
La Kokeshi che ho tatuato sul braccio, così come la mia Koi (la carpa giapponese), restano lì, sulla mia pelle, pronti per essere amati e apprezzati. Loro mi ricordano costantemente di come l’amore impossibile, così come tutti i nostri limiti, rappresentano quanto di bello ci possa essere dentro ogni sconfitta. A dire che riprovarci ogni volta non potrà mai far male completamente.
Le Kokeshi sono semplici bambole in legno, ma ricche di sfumature e pronte ogni uso.
Tanto tempo fa venivano usate anche per massaggi al collo,oppure per far fare i denti ai neonati; poi, quando arrivarono bambole più sofisticate, rimasero il gioco delle bambine povere.
La Kokeshi è in ognuna di noi.
Belle, uniche, duttili, semplici ma sempre infinitamente delicate e femminili.
Forse è per questa passione che mi sto cimentando nella loro riproduzione all’uncinetto. D’altronde non mi sento tanto portata per l’intaglio!! :)
Ecco la mia Kokeshi per Camilla, la prima di tante altre!
Adoro!
ma vero???
Grande Ninaaaaaa!
Già fan della rubrica, oh oui!
<3
Quante cose, foto e storie meravigliose!
(poi… l’amore per il Giappone!!!, qui si parte già con un plus ;P )
ihihihihihih! allora vedrai, qui siamo giapponissime! (la Nina soprattutto!)
Pingback: Cacofonie post Natalizie e la scienza del sorriso. : Le Funky Mamas