16 Febbraio 2016

D.A.L. // Chiara Gamberale

Camilla - Zelda was a writer

D.A.L.

D.A.L. | Zelda was a writerHo incontrato Chiara Gamberale nella tarda mattinata di sabato scorso.
Incombeva sui destini dei milanesi il solito cielo latteo, rincuorante e brumoso, ma, quasi fosse un regalo tutto per noi, uno squarcio improvviso di luce ha deciso di scaldare, per tutto il tempo del nostro incontro, la fredda hall dell’albergo in cui ci siamo date appuntamento.
D.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writer
Chiara Gamberale è esplosione pura, una giovane donna da occhi negli occhi, da mani grandi che abbracciano e cercano abbracci.

Sono davvero felice di averla conosciuta e spero che il nostro incontro, che darà origine a questo D.A.L. (Devi assolutamente leggerlo) decisamente sui generis, possa regalarvi la gioia di un cielo che si apre all’improvviso, la lentezza di un giorno di festa tanto atteso e, poi, quella miracolosa scintilla che nasce tra le anime che si incontrano per pochi minuti e sentono di avere tantissima energia da regalarsi.

Durante la nostra mattinata insieme, abbiamo parlato di Adesso, il suo nuovo libro, uscito lo scorso 11 febbraio per Feltrinelli. Abbiamo parlato di hic et nunc (qui e ora), della drammatica tendenza delle nostra generazione a demandare, a non prendersi la responsabilità di un momento per paura di perderne altri, ipotetici e non definibili, forse migliori, forse – e qui viene il brutto – inesistenti. Abbiamo parlato di libertà e felicità, di come spesso una confonda l’altra, di come spesso sia una scusa per non lasciarsi andare all’adesso.
D.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writerD.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writerD.A.L. (Devi assolutamente leggerlo) è un gioco che chiedo di fare agli autori che hanno in promozione un libro.

La sfida? Parlare di un altro libro. Consigliare qualcosa da leggere assolutamente. A testimonianza del fatto che la generosità non conosca limiti e che l’amore per se stessi, per la propria creatività non precluda affatto quello per gli altri, per i loro tentativi.

D.A.L. di solito è fatto di carta e di strappi. Anche questa volta, di carta ce n’era molta: biglietti di treni, libri, foto di una vita raccontata, contemplata, camminata.
Anche gli strappi erano presenti all’appello: quelli dell’anima, di Lidia e Pietro – i protagonisti del libro di Chiara – ma anche quelli descritti nel libro che Chiara vi consiglia oggi. Si chiama L’Amore Sporco ed è di Andre Dubus III (Nutrimenti)

Ho parlato fin troppo, me ne scuso, è arrivato il momento di lasciare la parola alla mia ospite!  
D.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writerD.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writerD.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writergrecaD.A.L. | Zelda was a writerD.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writerD.A.L. // Chiara Gamberale | Zelda was a writerChiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile. Ha scritto, fra gli altri, La zona cieca (2008, Premio Campiello Giuria dei Letterati), Le luci nelle case degli altri (2010) e, a quattro mani con Massimo Gramellini, Avrò cura di te (2014). È autrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi come “Io, Chiara e l’Oscuro” (Rai Radio2) e “Quarto piano scala a destra” (Rai Tre). Collabora con “La Stampa”, “Vanity Fair”, “Io Donna” e “Donna Moderna”. Per Feltrinelli ha pubblicato, Per dieci minuti (2013; in “Audiolibri” Emons Feltrinelli, 2014; in “Universale Economica”, 2015)  e Adesso, il suo ultimo libro.

Un pensiero su “D.A.L. // Chiara Gamberale

  1. Sonia Pierantoni

    Che meraviglia questo incontro… Uno scambio di vita… :)
    Mi piace veramente un sacco il D.A.L.!! Assolutamente da seguire…!!!
    Un bacione Camilla e buona giornata!!!
    Sei fantastica!!! ^__^
    Sonia

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.