Buongiorno Amici, buonissimo mercoledì!
Come state? La qui scrivente, ve lo confessa, è tutta elettrizzata: i regali di ieri sono stati spettacolari! Grazie alle mail pazzesche, ai messaggi, alle telefonate: siete tanti, belli e fantasiosi!
Sto rispondendo a tutti, perdonate la lentezza… Ma ieri ho brindato circa 15 -16 volte e le sinapsi sono quelle che sono…
Grazie soprattutto per aver disseminato la festa ovunque!! Per averlo reso un fatto vostro, un motivo di gioia anche per le vostre ore… Che emozione stupefacente, io e Bob (Dylan) vi siamo grati!
Parte dunque una lista approssimativa del materiale altamente ispirante ricevuto attraverso le sapienti e fitte trame del web…
Nuovi capolavori in arrivo dalla splendida mano della Tatù (vi ricordate i precedenti? Li trovate qui).
Un colorati taccuino di parole ritagliate a mano, un messaggio incredibile. Quello della mia Pulcina adorata:
Una torta tutta dedicata alla sottoscritta da Marta di Cambiando Strada:
Un magnifico augurio fotografico della mia Caju:
Una composizione della mia pianista preferita, Alessandra Celletti:
Un saggio doodle inviatomi da Umberto (tratto da questo bellissimo blog, uno dei miei preferiti!):
Una bellissima citazione in un flickr molto ispirato, quello di Piermario (qui):
Questa una selezione dei regali di ieri… Ma volete vedere altre due cose inaspettate della giornata di oggi?
Il ritrovamento improvviso ed emozionante della Ferrania Lince Super (1963) di mio padre… … e quello del libro che ho più amato durante la mia infanzia (riesumato sempre durante le famosissime pulizie di sabato…). Si chiama “Buon giorno Buona notte e… TANTE ORE IN ALLEGRIA” della mitica Gyo Fujikawa. Oggi, sfogliandolo, ho rivissuto il grande piacere dei miei occhi da pargola, quando cercavo ogni più piccolo particolare, quando ogni lettura mi sembrava sempre nuova.
Gyo Fujikawa è stata una donna non comune, se volete conoscere la sua storia mirabolante, cliccate qui: vi ritroverete in un blog spettacolare che ve la racconta! Per comprare qualche suo libro – cosa che penso farò a breve – potete visitare la pagina che Amazon le ha dedicato (qui).
Vi bacio fortissimamente, buona giornata!
xoxo
anche io voglio fare la ballerina ;)
ecco, in realtà lo pensavo quando ero alta 50 centimetri…
(sto mentendo, chucky! a te lo posso confessare: non sono mai stata alta 50 centimetri. sono che ero già alta un metro o poco più)
ma il mio allora non ti è arrivato proprio o ti ha fatto tanto schifo :(((((((((
me triste.
opporcalamiseria, me lo sono persa?!
:( me triste il triplo.
rimanda lali bella, freghiamocene del tempo ;)
la ballerina, che dolce…
io non ho mai avuto pensieri tanto da femmina, mia madre se ne farà un cruccio!
ma guarda, avveniva tutto prima dei due metri di altezza attuale. ora sarai giusto utile per tenere in piedi le quinte per cigni innamorati, morti e/o cattivi.
buongiorno trentaquattrenne! e grazie! anche di avermi segnalato la meravigliosa Gyo Fujikawa.
buongiorno, preziosella! grazie a te. semprissimo! <3
ma cosa non è la Gyo?!?
Bob Dylan -> ♥
Camilla -> ♥♥♥
moooooolto onorata, io!
E il mio regalo di Natale? Te devo da mannà una foto (scusa, sono in partenza per Roma :P
orpo! :DDDD
Rinnovo gli auguri e pregusto già le bellissime foto che scatterai con quella macchina stupenda!
—Alex
ho un piccolo problemuccio con la parte che determina le distanze… viene via… :O
Oooooh aspettami aspettami… eccomi: in extremis BUON COMPLEANNO!!! Accipicchiolina vedi che succede a stare lontana da internet un solo giorno? Mi perdo i compleanni, le lauree, i battesimi, le cresime… ;) Tanti tanti auguroni Camilla ♥ e waaaaaa Gyo Fujikawa!!!! :D Mito!
ahahahahhahahahah!! è un caos, anche io senza la connessione perdo memoria e anniversari :OOO!! Grazie Manola!!! Passa un ottimo giovedì! bacissimi :D