Maryon è una mia amica musicale. La conosco grazie a bellissimi incroci di note ed energia.
A Maryon piacciono il Natale, i cani, l’Islanda, il verde sconfinato e pure i dolcetti. Ne fa di bellissimi, pare che sia nata per questo! Le ho chiesto una ricetta per Halloween e lei mi ha prontamente accontentato.
Prima di qualunque cosa vi avverto che, poiché c’è tantissimo bisogno di dolcezza, il blog del mese di novembre su Zelda sarà il suo! Sono sicura che troverete infinite occasioni per confezionare torte meravigliose, in prossimità del Natale.
Ma ora, bando alle ciance, pronti per la delizia?!
Partiamo!!
Ingredienti per i biscotti:
200g Burro
200g Zucchero
1 Uovo
1 Bacca Vaniglia (oppure 2 cucchiai di estratto di Vaniglia)
400g Farina
Ingredienti per la glassa:
Se utilizzate gli albumi in polvere:
15 g. Albumi in polvere
75 ml di acqua
500 g. zucchero a velo
Se utilizzate gli albumi freschi:
2 albumi
500 grammi di zucchero a velo
succo di limone
Montate il burro con lo zucchero in una planetaria (o in una ciotola con il frullino) e, una volta che il composto è ben montato, aggiungete la polpa della bacca di vaniglia e l’uovo leggermente sbattuto. Infine aggiungete la farina setacciata.
Avvolgete l’impasto nella pellicola o nella carta da forno e lasciate riposare per almeno due ore (o anche tutta la notte) in frigorifero.
Successivamente stendete la pasta con il matterello, tagliate i biscotti con i cutter che più vi piacciono e infornate a 180° per 10 minuti circa (finché la parte esterna dei biscotti inizia ad assumere un colore più scuro). Dopo la cottura toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
Quando i biscotti si saranno raffreddati, preparate la glassa.
Occorrerà preparare la glassa di due diverse consistenze. Una glassa più densa con cui disegnare i contorni e una glassa più liquida con cui riempire i disegni. Colorate la glassa con i coloranti alimentari in pasta e poi utilizzate una sac à poche per ogni colore.
Io utilizzo gli albumi in polvere per motivi di igiene (così evito contaminazioni) ma si può benissimo fare con gli albumi freschi. Il procedimento è lo stesso. Metto gli ingredienti nella planetaria (o ciotola e frullino) e lascio andare a velocità bassa per 10 minuti. Se utilizzate gli albumi freschi aggiungete qualche goccia di limone sia per dare sapore alla glassa sia per renderla più liquida.
Potete regolare la consistenza della glassa aggiungendo acqua/limone per renderla più liquida e zucchero a velo per renderla più densa.
Con la glassa più densa, utilizzando una sac à poche con beccuccio molto piccolo (numero 1 o 2), disegnate il contorno della figura sul biscotto e con la glassa più liquida riempite il disegno. Scuotete leggermente il biscotto per stendere la uniformemente e il gioco è fatto. Per fare i decori (righe, pois…) esistono due metodi. Il primo è utilizzare un altro colore subito appena steso il primo strato di glassa in modo che il secondo colore venga inglobato nel primo. Il secondo è aspettare che il primo strato si asciughi e fare quindi le decorazioni in rilievo.
Una volta decorati, fate asciugare i biscotti per una notte e poi conservateli in un luogo asciutto se non li mangiate subito.
Non vi resta che metterli in tavola accompagnati da dolcetti e scherzetti….
Buon venerdì, Amici belli e mille volte GRAZIE a Maryon!!
Mi scuso per ieri: contavo di tornare da voi, ma poi non ce l’ho fatta.
Oggi passerò velocemente di qui, per augurarvi un buon fine settimana e per ricordarvi un piccolo incontro dei prossimi giorni.
Bacibellissimi, cari dolcetti miei!
xoxo