Buongiorno, cari miei!
Se avete frequentato questi lidi da un po’, vi sarete resi conto che qui si ha una venerazione totale per le parole. Non solo per il significato che si portano appresso, ma anche e soprattutto per il segno che rappresentano, per gli spazi che creano, per il modo e il contesto in cui s’insinuano. Tranquilli, è patologia pura… in ogni caso, nulla di pericoloso per la vostra incolumità!
Appena è nata Zelda ho subito pensato d’inserire una pagina chiamata proprio SERIAL WRITERS (la trovate ancora per qualche ora nel menu orizzontale sotto il banner, dopo arriva il webmaster Giò e la cancella). Mi piaceva fotografare le parole metropolitane e poi inserirle nel blog. Alcune erano buffe, altre sgrammaticate e terribilmente leziose: mi chiedevo spesso chi, complici le tenebre, potesse mettersi lì a scriverle. Fantasticavo sui loro motivi, mi chiedevo se fossero state lette dalla persona a cui erano indirizzate.
Poi però non sono riuscita a seguire come avrei voluto quella parte di blog, anche se ho sempre pensato che prima o poi l’avrei approfondita. Magari con un progetto singolo, dedicato solo a quello.Non voglio entrare in merito alla polemica sulle scritte in città, la immagino una questione spinosa e sono sempre refrattaria a parlare per sommi sistemi, dimenticandomi della sensibilità degli altri, del loro senso del decoro e del bello.
Con questo progetto io considero solo le parole che non deturpano monumenti o edifici di valore pubblico, le parole che comunicano qualcosa di pulsante, di talmente urgente da valicare il mondo dei pensieri per invadere il tessuto metropolitano.Proprio per questo – e visto il successo di P’tit – ho creato un tumblr, lo trovate qui:
Il progetto nasce da me, ma potrebbe diventare NOSTRO.
Come? Basta proporre le foto di Serial Writers del vostro territorio. La cosa fondamentale è la scritta trovata per strada. Può essere un messaggio d’amore o di rabbia, un cartello sgrammaticato, un’insegna improponibile. Insomma, tutte quelle parole fantasiose e metropolitane che catturano la vostra attenzione.
No agli insulti o a alle polemiche gratuite, nulla che campeggi su una statua o un edificio barocco. Sì al disegno che il vostro medico ha fatto del vostro orecchio con l’otite…
Con questo progetto non ci sono limiti di tempo o di invio (evviva!!). Possono capitarvi tre scritte in una settimana e nessun lemma per moltissimo tempo. Potremmo considerarlo un piccolo modo per incontrarci tutti insieme e scambiarci visioni del nostro vivere cittadino. Il nostro tè delle cinque…
Se disponente dunque di queste frasi o vi viene voglia di andarle a cercare, potete sottoporle qui.
La vostra azione di contributo dovrebbe comparire nell’area dei Contributing authors. Questo significa che contribuiremo al progetto in modo del tutto indipendente e che io dovrò solo schiacciare un pulsantino per approvare il tutto. Fiuuuuuuuuu!Mi raccomando di specificare sempre la fonte (se vostra con un link o il vostro nome, se di altri con il link di chi l’ha proposta): senza fonte non ci sarà pubblicazione. La netiquette urla a gran voce il nostro nome e un atteggiamento più rispettoso verso le foto degli altri.
Amici, ve lo dico… non è un meccanismo perfetto: non l’ho ancora provato e quindi potrebbe essere meno immediato di come immaginavo. Per esempio: per proporre la foto dovete forse disporre di un tumblr vostro? Non lo so. Lo scopriremo…
Secondo me vale la pena di tentare, che ne dite?
Vi lascio due banner da 200 e 300 px, nel caso la cosa vi piaccia e vogliate condividerla nella home del vostro sito:
Buonissima giornata a tutti!
xoxo
ho apura che per il submit occorra avere un tumblr. però, se così fosse, si potrebbe creare una casella email ad hoc e poi pubblicarle in un secondo momento.
valgono anche le foto del passato(tipo io su flickr dovrei avere qualcosa)
che bello!
assolutamente sì: anche le foto del passato! se riesci a contestualizzarle (dove e quando) rasentiamo la perfezione!
per tumblr… temevo anch’io fosse così, ma ho necessità di sveltire le pratiche d’inserimento (se si aggiunge anche questa incombenza, scoppio!) e quindi spero che gli zeldiani vogliano aiutarmi con un bel tumblr nuovo di pacca per un uno… che dici, chiedo troppo?
<3
io ho inviato già una fotina!
Sapevo che mi avrebbe entusiasmata!!!
Vado a studiare tumblr.
Buona giornata
fede
magnifico!! sono proprio felice!
bacissimo!
ok, tra imageshack e tumblr mi sono ufficialmente incasinata…provo a ricaricare partendo dal mio tumblr, andrà bene?? (non è giornata tecnologica qui, avevo sbagliato pure la captcha…)
giada!! sei la prima!! uhhh, che emozione! :D
allora, la cosa del submit è parecchio incasinata: devo comunque agire sul contenuto inviato… sono confusa.
guarda, io sto facendo dei pasticci veri… ma secondo me a breve dovremmo assestarci e postare le nostre parole metropolitane con il mignolo del piede sinistro!
ciao vulcano di idee in continuo fermento tellurico
un giorno avevo fatto una foto ad una scritta da inviarti proprio per il tuo serial writer, ma poi non l’ho più trovata nei meandri del mio iphone :(
ma adesso ho l’occasione di rifarmi al più presto :)
yuppie! xx
ma fantastico!!
<3
sono la prima!!!!!La primaaaa!
(ok, il codice captcha mi riconosce e mi odia… sbagliato di nuovo…)
la prima, sìsì!! <3
il captcha è odioso per contratto, non farci caso!
Adoooro questo progetto!! Adoro.
<3!!
yuppppieeeee!! sta andando già benissimo, sono proprio feliciosa!
Io manderei questa: http://www.flickr.com/photos/verdeanice/5253977084/in/photostream vediamo se la ritrovo negli archivi e poi come funziona l’inserimento. Baci :)
meravigliosa!! ahahahhahah!
vai vai!
<3
“Torno subito o quanto prima ” l’adotto per quando chiudo la farmacia per andare in banca :)
Mi assocerò all’iniziativa, me gusta
ahahahhaha!!