Giovedì 28, presso la Pasticceria Tre Chicchere di Milano, si terrà un mini corso di uncinetto organizzato da Sofàrt, ho chiesto alle sue organizzatrici (Chiara Freschi, Lucilla Tempesti, Silvia Vallese) di introdurci all’evento. Ecco cosa mi hanno risposto…
1. Com’è nata l’idea di Sofàrt? Potete spiegarla a chi legge?
Sofàrt, arte sul sofà, è nata nel soggiorno di casa nostra. Avevamo voglia di trovarci con un gruppo di amiche davanti a del buon cibo per dedicarci ciascuna al suo hobby: ricamo, maglia, cucito. Volevamo ritagliarci un piccolo spazio per le nostre creazioni, senza per questo rintanarci ciascuna nel proprio nido, ma anzi incontrandoci per scambiarci tecniche e chiacchiere. Poi il gruppo ha incominciato ad allargarsi, e abbiamo pensato che questo scambio di conoscenze potesse avvenire anche in altri contesti, caratterizzati sempre da un’atmosfera familiare. Così, Sofàrt è diventata la branca dedicata all’handmade di Nuvolanove, l’associazione di cui tutte noi facciamo parte.
2. Cosa potrà imparare chi parteciperà al mini corso del 28 febbraio?
Abbiamo pensato ad un corso con un’insegnante di eccezione, Giulia Bertelli di Keep Calm and Knit. Con lei impareremo a realizzare dei meravigliosi colletti Notting Hill, davanti ad una bevanda calda e ad una fetta di torta. Il corso è pensato per tutti, principianti e non, e sarà possibile acquistare un kit di lavoro con tutti i materiali necessari. Al termine della lezione, poi, ai partecipanti consegneremo un tutorial per poter realizzare i colletti anche senza l’aiuto di Giulia.
3. Quanto credete che sia importante il ritorno del “fatto a mano” per i nostri giorni?
Il ritorno al “fatto a mano” è il ritorno al pezzo unico, al valore del lavoro, alla qualità. Ci pare un ottimo segno, e crediamo che – senza dover essere necessariamente tutti artisti dell’handmade – partecipare a corsi di questo tipo aiuti anche a riconoscere il giusto prezzo e a comprendere la differenza che c’è tra questi manufatti e un prodotto in serie. Inoltre, imparare qualche trucco può salvarci quando abbiamo voglia di fare un regalo speciale senza per questo dover spendere una fortuna!
_______________________
ALMENO TRE COSE – LINK:
1. La Mostra – Black and White (da stasera all’11 maggio 2013 – ph.: Franco Grignani,”dissociazione dal campo 76″, 1966)
2. La Fanzine –BICICLETTE
3. Il Cuscino
4. Il Workshop: Burattimbri
5. La Mostra – Arte in Giappone
6. L’Incontro (perché “Libro da comodino”? La spiegazione: qui)
7. Il Poster
8. Il Mini Corso di Uncinetto
Foste più vicine, sarei già lì :)
Buon uncinetto!
Smaaaack!