5 Aprile 2013

52 weeks project: 14/52 – Amore in metropolitana

Camilla - Zelda was a writer

Photo diary

52 weeks project - cover14-52 - 52 week projectIl 52 weeks project di questa settimana si occupa di primavera, amore e metropolitana. Non necessariamente in quest’ordine.
Ogni anno – che piova, nevichi o pesi sulle sorti del mondo nientemeno che un attacco nucleare – io capisco che è arrivata la primavera perché mi innamoro di ogni giovane uomo che mi capita d’incontrare per strada. In occasione di banali attività quotidiane o durante le lunghe attese in metropolitana, compare sempre Lui, un uomo bellissimo, degno di occhiate furtive e improvvisi batticuore.

La metropolitana pare il luogo ideale per queste apparizioni mozzafiato… il posto meno primaverile del mondo, ammettiamolo!
L’altra sera, mentre mi recavo a vedere lo spettacolo di cui vi ho parlato ieri, ho descritto ai miei amici questo strambo appuntamento con l’Amore e uno di loro mi ha confessato che, per lo stesso motivo, gli capita anche di sbagliare la fermata.
Per farvi un esempio della gravità dei fugaci innamoramenti in metropolitana: una volta doveva scendere a Maciachini e si è ritrovato in Duomo (per chi non conoscesse il tragitto della linea 3, qui un riassunto delle sue fermate).
Non è meraviglioso innamorarsi ogni volta?
Sbagliare fermata, sentire una piccola impennata del proprio battito cardiaco?

14-52 - 52 week projectLa lezione della settimana, dunque, mi ricorda di quanto sia meraviglioso dare fiducia alla rinascita dei sensi e della natura. A quanto sia bello innamorarsi di continuo14-52 - 52 week projectChe sia uno splendido fine settimana per tutti voi e grazie, grazie sempre.
xoxo

16 pensieri su “52 weeks project: 14/52 – Amore in metropolitana

  1. emporio74

    Buon fine settimana anche a te, ti auguro tante farfalle ma nello stomaco ;)

    p.s. ti avevo mandato un messaggio privato su twitter la scorsa settimana ma non so se l’hai letto.

    Ciao! :)

    Replica
  2. Tilia

    Oggi sono più ibernata che innamorata, tempesta notturna con vento e pioggia e giornata grigia grigia… ma troverò il modo di ravvivare temperatura e colori!
    Felice e innamorato fine settimana a tutti ♡♡♡

    Replica
  3. Vero

    Ah che bella sensazione, io una volta ho fatto una dichiarazione d’amore sull’autobus che mi portava da scuola a casa (non ti dico l’espressione della signora che mi era seduta accanto). Il risultato? Il ragazzo pensava stessi scherzando e io ho camminato sorridendo per tutto il tragitto dalla fermata a casa con i ragazzini che mi passavano accanto dicendo : “ma che si ride quella?”.
    Un basciuo

    Replica
  4. biancume

    io invece giro in una città vissuta e girata da tanti in bicicletta e mi innamoro perdutamente di ciclisti barbuti, con cappelli colorati, pantaloni larghi e cuffie alle orecchie. Almeno due volta al giorno.

    Replica
  5. Cappuccino e Baguette

    Succede periodicamente anche a me, ed è un’emozione tutta particolare che dura pochi attimi, giusto il tempo di qualche fermata di bus o di metro, ma che ti fa sentire un po’ più viva. Forse hai ragione tu, la primavera c’entra qualcosa…;-)

    Replica
      1. Mara

        Non la conoscevo! L’ho ascoltata e riascoltata e riascoltata… E com’era prevedibile mi sono venuti i lucciconi. Grazie infinitamente per questo regalo prezioso. Sei speciale.

        Replica
  6. Silvia A.

    Gli amori più belli: quelli mai vissuti. Quelli che non fanno in tempo a sporcarsi di quotidianità e di noia….
    Ne ho un’antologia nella memoria, tutti autobiografici!
    :-)
    Silvia

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.