Liste, liste, liste e ancora liste.
C’è chi si organizza l’agenda, chi lo smartphone, chi tiene tutto a mente. Ma io no, io sono e rimarrò una disordinata compulsiva, quella che riesce a estraniarsi dalla realtà – persino dal rumore di un trapano – per non farsi sfuggire un’idea mentre cerca disperatamente carta e penna.
Sì! Sono una da bigliettini sparsi.
Ametto. E nel mentre ci rifletto. Non ho ancora capito se questo mio aspetto mi vada bene oppure no.
Anzi va, me lo annoto. Così poi ci rifletterò con calma.
Insomma, per farla breve, come avrete notato settembre è arrivato e con lui la – chiamatela pure come volete – TO DO LIST.
Ora, per ovviare alla dipersione di idee più o meno geniali, ho pensato a un semplicissimo tutorial per creare un porta to do list.
2 mollette da bucato in legno
washitape
(io li compro qui)
nastro, lana, corda o qualsiasi cosa vi sembri adatto
una targhetta in cartone
(la mia l’ho trovata da Ikea ma non sono difficili da trovare,
può andar bene anche un semplice rettangolo di cartone)
penna
forbici
perforatrice
buona musica in sottofondo
pochissimo tempo
Per prima cosa trasformiamo due anonime mollette in colorate e indispensabili complementi d’arredo. Basta tagliare una striscia di washitape e adattarlo usando le forbici a uno dei due lati della molletta.
Non ci crederete ma abbiamo già praticamente finito e non siamo nemmeno stanchi!
Dopo aver scritto sulla targhetta TO DO, la perforeremo ai lati, così da far passare il filo da annodare alle nostre ormai bellissime mollette.
Calcolate una larghezza tra mollette e filo che possa contenere un foglio A4 in verticale, oppure adattatela alla misura dei vostri foglietti, fogliettini, bigliettini.
Ora non vi rimane che scegliere il posto dove andrete ad appendere i vostri pensieri e fissare le mollette a muro con una colla portissssima – come dice mio figlio!
Problemi con il reperimento del vostro A4 magico? Non c’è problema… ci abbiamo pensato noi (scaricate qui il pdf in alta risoluzione)!
Mi raccomando, che siano belle annotazioni! E, se dovete fare cose pesanti, mentre le leggete, spostate l’attenzione sul colore delle mollette.
Grazie mille Camilla, per questo spazio dove si sta sta sempre bene, e grazie a voi, che vorrete perdonarmi se oggi non leggerete le sue parole magiche, ma i miei pasticci sconnessi!
Justine
xxx
ommioddio, così semplice eppure tanto tanto carina come idea!
Grrrraaazieeeeeeeeee <3
Io vi adoro!
Roberta
Allora non sono la sola.
Ma ad un To do List Holder non ci avevo ancora pensato. Sfrutterò l’idea.
L’idea delle mollette è deliziosa.
Ora non rimane che contenere idee e cose da fare in una lista sola :)
Delizioso!
ADORO.. ne compilo almeno una a settimana, da oggi saranno più colorate :*
WoW… settembre è il momento clou delle mie liste, così quando mi piglia l’ansia da rientro, nell’ironico tentativo di rimettere in riga i pensieri scompigliati dalle onde del mare, mi metto a scrivere liste su foglietti e fogliettini che puntualmente perdo… ecco questo potrebbe essere un bel (in tutti i sensi) modo per cercare di non perderli…e anche per sdrammatizzare la severità delle liste settembrine :) grazie!
Forte e utile! Esilarante la foto in primo piano! Mi ricorda tanto qualcuno che mi sta sempre appiccicato addosso……baci Fede