Ringraziare molto, la tattica infallibile per diffondere azioni che meritino tanta cura. Un barbatrucco semplicissimo che non si diffonde mai abbastanza.
Buonissimo mercoledì, Amici belli! In questa settimana creativa e votata al fai da te (tranquilli, Justine ha finito il trasloco e sta tornando con i suoi D.I.Y. deluxe!), ho pensato di confezionare due biglietti di ringraziamento.
Avete mai mandato un biglietto per dire semplicemente grazie? Provateci, è un modo meraviglioso per regalare/regalarsi energia altamente rinnovabile. Se fosse possibile, manderei un biglietto di ringraziamento a tutti voi, per questo perenne sostegno che mi regalate, pubblico e privato, leggiadro e di sostanza. Specie adesso, in un momento di grandi passi verso i miei sogni e la loro instancabile speranza, siete meravigliosamente presenti e delicati. Non credo potessi meritare di più!
E voi, chi vorreste ringraziare? Mentre ci pensate, ecco qui due piccole idee per biglietti molto colorati.
Prima di qualsiasi iniziativa, piegate un foglio in quattro parti. Attenzione ai margini: io ho dovuto ripetere l’azione parecchie volte!!
Ecco i passaggi per il biglietto a righe, di chiara ispirazione scandinava (slurp!!).
Disponete il nastro adesivo di carta sulla superficie del biglietto, in modo da creare una serie di angoli distanziati e regolari (1.). Mi raccomando: fatelo aderire bene al biglietto.
Prendete un pennello e il colore acrilico che volete imprimere sulla carta e spennellate senza ritegno (2.). Lasciate asciugare per bene (non come me) e togliete il nastro di carta (3.), facendo attenzione a non rovinare la superficie del biglietto (per questo è consigliabile utilizzare un foglio piuttosto resistente). Prendete un’etichetta di quelle per l’ufficio, scrivete quello che più desiderate, e attaccatela con attenzione (4.).Il biglietto è pronto! Non preoccupatevi se è imperfetto: il fatto a mano è una pratica viva e sempre diversa! La perfezione risiede nella sua unicità e nel pensiero di cura e sentimento che porta con sé.
Ora passiamo alle istruzioni per il biglietto pasquale, buffo quanto basta per essere regalato anche ai bambini.
Senti come parlo bene…
Prendete un biglietto bianco (1.), alcuni fogli di panno colorato, una forbice molto bella e della colla (meglio se stick) (2.). Con la penna disegnate una riga arrotondata sul lato del biglietto che preferite: quello sarà il filo ideale delle nostre bandierine (3.), che andranno tagliate dai fogli di panno come tanti triangoli di varie dimensioni (4.) (5.).
Il biglietto potrebbe tranquillamente finire qui, ma se volete aggiungere un dettaglio divertente, proseguite nelle istruzioni.
Sul foglio bianco disegnate la testa di un coniglietto (la forma che vedete nella foto 6.) e ritagliatela con cura (7.). Fate una x per disegnare la bocca, tagliate due pallini neri per gli occhi, due pezzettini rosa per l’interno delle orecchie e un triangolo per il berretto della festa (8.). Incollate i pezzettini tra di loro (9.) e procedete ad attaccare tutto sul biglietto (10.).
Il vostro biglietto è pronto! Potete cambiare il coniglio con un bel carlino con la lingua fuori o con una mucca che mangia un fiore :))
Buon mercoledì!
Che sia grato ai nostri tentativi di colorarlo!
xoxo
Adoro questi slanci di creatività madame Zelda! E grazie per avermi fatto riflettere su qualche GRAZIE che mi farebbe bene lanciare in varie parti del mondo! Una splendente giornata a te…
Grazie Giorgia!! Che sia slancio e colore!
I miei sorrisi più belli per te!
Splendidi da fare in classe!
UAU!!! Voglio le foto <3
maperforza!
<3
Sei una continua fonte di sorriso e ispirazione! Da quando ti conosco sei diventata una presenza impalpabile ma costante. GRAZIE a te allora..per tutti i piccoli spunti di felicità che mi regali. Ps e mi sono pure presa la Diana F+ che ora che ho scoperto Lomography (grazie a te!)fermo le mie piccole gioie quotidiane. Le Piccole cose..ecco! non conosco niente di più Grande..e prezioso <3
GRAZIE VALE!! GRAZIE MILLEMILA VOLTE!
sono i commenti come i tuoi che mi regalano un raggio di sole caldo e colorato sul capoccione!
ma come procedono gli sviluppi con la Diana?! curiosa, io!
un sorriso!
E’nuovissima! E curiosa tu? heheheh curiosa pure io di ciò che sarà il risultato! Per il momento l’ho usata solo in casa ein giardino e al mercato tra una coscia di pollo mangiata con la mia amiorella(amica+sorella..invento sempre parole nuove..grande talento io!!!;D) e tanti banchi colorati e qualche sorriso rubato e un infinità di risate e abbracci soleggiati e frizzanti. La mia bimba (soggetto fotografico preferito!) mi guardava anche troppo curiosa per i suoi 9 mesi(si si tutta la mamma lei!) e io mi muovevo con fare stiloso e pazzerello tutta fiera del mio acquisto da intenditoritrice (così vale doppio!). Si insomma sto fermando il tempo ovunque che “ovunque” è il posto giusto..per cercare e trovare i piccoli miracoli no?!!! Ps lo so non ho il dono della sintesi e apro troppe parentesi..ma sono buona. Lo vedresti dai miei occhi <3
ci sono talmente tanti spunti nel tuo blog che io non so più nemmeno dove guardare!
scommetto che hai un attività cerebrale almeno doppia rispetto alla media!
secondo una mia stima piuttosto accurata, dovrei fondere con la fine del prossimo mese! ahahahahha, stiamo a vedere…