Siamo finalmente giunti alla quarta puntata del nostro WOR(L)DS – worlds /words!!
Il kit della settimana è stato scattato all’Upcycle cafe di Milano, durante il Craft Camp della scorsa settimana (lo stesso dove ho scattato le foto del post di ieri).
Prima di illustrare gli oggetti della settimana, venite tutti qui: vi devo abbracciare!
Fuori da ogni piaggeria, avete fatto dei passi in avanti giganteschi, cose per cui strabuzzare gli occhi! Avete iniziato a confrontarvi con i limiti imposti e, benché li riteniate ancora faticosi, la pratica e l’impegno hanno sortito felici espressioni della penna. Ieri sera, appena chiuso il pidieffone (eccolo qui), ero davvero felice!
Un piccolo consiglio per questa settimana: evitate per un po’ di rivolgervi ai vostri lettori con la forma del voi. Non è affatto uno sbaglio, intendiamoci! Ma ho notato che, in alcuni casi, vi limita fortemente: se avete di fronte una manciata di voi a cui raccontare (es.: voi non sapete come mi sentivo, voi di certo direte che sono pazza, voi… ), in genere vi sentite costretti a dire tutto, ha raccontare ogni svolta, a descrivere il passaggio.
In 900 battute, ma potrebbe valere anche per un racconto (in questo Raymond Carver è maestro), non potrete mai occuparvi degli intervalli, dei raccordi, delle ragioni che stanno dietro a tutto. Non potete, a meno che questa non sia una precisa scelta creativa… Che però lascerei a penne allenatissime.
Uh! Attenzione (ancora) alla punteggiatura. Non consideratela come un ammasso di regole per fare”i bravi” agli occhi del mondo ma come il primo strumento in mano a chi vi legge. Noiosissima questione, lo so…
Bene, ecco il quarto kit della nostra settimana, vi ricordo che il componimento va consegnato entro e non oltre lunedì 21 ottobre 2013.Due accortezze del caso (vi prego, aiutatemi!!!):
1. oggetto della mail: WOR(L)DS #4
2. componimento nel corpo della mail
3. nome che volete figuri nel pdf e link al vostro sito/social/blog (fatelo sempre, anche se ci conosciamo!)
E per festeggiare questa meravigliosa passione che vi abita, ecco il componimento di Francesca: talmente ben congegnato, visuale, malinconico ed esteso da essermi soffermata a leggerlo e rileggerlo.
Che ne dite, cari Worldsiani?
Ho le mie spine, lo sai, le conosci. Le coltivo ogni giorno per renderle appuntite e difendermi da tutto ciò che tu non vorresti mai vedere.
Hai lucchetti di diari abbandonati che parlano di te e di cose che non conosco. Dei tuoi sogni, delle tue età diverse, dei tuoi drammi senza teatri.
Ho conchiglie che sanno di mare e infinito. Parlano una lingua che abbiamo perduto, che forse non è mai stata nostra; nelle loro piccole geometrie leggo con le dita storie che non ho vissuto, eppure ero lì.
Hai panorami di città eterne e immutabili, sfondi imperituri di una moltitudine che beve il suo tempo e migra la vita su rotte spesso altrui.
Abbiamo tutto questo, tutto questo portiamo con noi. Tutto questo come una marea ci porta via o ci lascia toccare; a volte pieni, a volte orfani.
Nella clessidra della vita, due granelli, vicini.
Francesca
Grazie a tutti e grazie per le parole di felicità e condivisione con cui colorate le vostre mail.
La gestione di questo progetto non è affatto facile ma sono veramente felice di essere tra voi!
Torno dopo, con la terza parte dell’e-course sul dorato mondo dei blog!
Camilla
Zelda was a writer
Che scioccarella, avevo dimenticato di inserire il testo nel corpo della mail e ti ho mandato il file word..scusaaaaa!!! Qui però non trovo dove scaricare il pdf :( Un brava davvero a Francesca e a te che sei la luce di questa iniziativa dove le parole sono sentimenti diversi e stupendamente umani :)
Ciao Cri!
Avevo dimenticato di uploadarlo… che dici, mi faccio un altro caffè?!
Molti baci!
ok…quindi per le più tonte come me: neinte allegato giusto?
Cara Camilla, grazie del tuo entusiasmo e del quarto kit! Ahimé non trovo il link dove poter scaricare il pdf con le composizioni di WOR(L)DS #3… Che succede? :-) Grazie. E
Ciao, mia cara!
Mi ero dimenticata di uploadarlo… ahahahhahaha!
Ora è tutto ok <3
Uffa, questa settimana non ce l’ho fatta!
Ma spero di riuscire a trovare il tempo, prima o poi, di partecipare a questo progetto che mi piace, mi piace proprio!
Volevo solo una conferma: nel componimento bisogna utilizzare TUTTI i materiali?
Grazie e buona scrittura a tutti!
Nono,il kit è un baule che trovi in soffitta. Ti ispira, semplicemente!
Baci ;)
Dolce Camilla,
rinnovo il mio entusiasmo per questo incredibile progetto! Il pidieffone mi intenerisce, ci teniamo tutti x mano uniti dai nostri componimenti :-)
Le wor(l)ds di Francesca sono bellissime!
Grazie a te Camilla, per la dedizione e l’amore che ci regali.
Bellissime le parole di Francesca, che ora mi rileggerò di nuovo.
Spero di leggere presto anche le tue wor(l)ds.
Ti stritolo anche io.
Bacio
Antonella
Camilla…del kit vedo le foto solo del 5-6-7-8 …sigh…avevo aperto il post stamani e le vedevo tutte ma ora no, successo qualcosa?
Ps: adoro la tua scrittura. Te l’avranno detto già però è adorabile! Da quanto mi sono abituata a scrivere a computer, quando prendo una penna in mano non mi riconosco…dovrei fare un corso! :)
Abbracci stritolanti
B.
Ciao Berry!
Non ci sono mai state pubblicate tutte ma mi sono accorta di aver dimenticato quella dell’orologio!
Un bacio sulla fronte e GRAZIE di CUORE!
:( nuoooooooooo ma io avevo visto il cuore punta spilliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii …o me lo sono immaginato? Eh si, sarà così, perchè mi piacciono tanto i cuori…
Smuack!
Come facciamo a decifrare gli oggetti 2 e 4? :D
Non serve sapere cosa siano ;)
°_° ahahahah grande!!!! XD
sè vabbè… stavo per scrivere la stessa cosa? cioè quella scatoletta aaaaaapppua’ a cosa servirà? =) Il 3… Camilla perdindirindina! diamo spazio al tre!!!! non ci puoi metter sempre oggetti senza spiegazione eh! (farò un post a favorei dei numeri tre non spiegati sallo!!!)
stavo per scrivere la stessa cosa? … bho… lo so solo io!!! si stavo proprio per scrivere la stessa cosa! puntoesclamativo!
Questo progetto è una droga… Ho già scritto il mio WOR(L)DS#4 e non vedo l’ora di leggere gli altri! Baci a tutti
Cmq non ho ancora letto il piddddieffone però Francesca è bravizzzima! <3
<3 WOR(L)DS
Che bella iniziativa! Grazie a Francesca che me l’ha fatta scoprire (e complimenti per il suo componimento). Mi piacerebbe partecipare, se ho capito bene le regole sono: ispirarsi al kit e non superare le 900 battute. Giusto?
Grazie!
non posso che chiedermi dove tu abbia recuperato un uovo, al craft camp. te lo sei fatto prestare dal bar? XD
se becco la canzone giusta che mi ispira magari salto sul treno in corsa – se è possibile! o bisognava iniziare dall’inizio?
…e non ce la faccio a stare entro le 900 battute U_U
Meravigliosa la storia di Francesca, la ritengo quasi una poesia che terrò con me. Stavolta farò la brava e invierò il mio componimento in tempo! Al prossimo worlds :D