L’altro giorno ho compilato una to do list (una lista di cose da fare) mostruosa. Lunga, impegnativa, arzigogolata. Uno schiaffo in faccia nelle prime ore di una settimana assurda, in cui non c’è stato un appuntamento, e sottolineo uno, che si tenesse nell’orario precedentemente fissato.
Insomma, guardavo questa lista bruttissima di fastidi amministrativi, pagamenti vari, magagne e scadenze e ho pensato che avrei voluto crearne una di mio pugno, che almeno inducesse al sorriso istantaneo.
Presto detto: la lista è stata creata ieri e oggi ve la regalo, nella speranza che anche i vostri impegni quotidiani (quelli più fastidiosi) vi appaiano affrontabili o quanto meno simpatici.
Eccola qui, la potete scaricare in alta risoluzione!
Mentre scattavo le foto per questo post, ho pensato di creare un piccolo supporto di cartone per tenere le liste ordinate e per rendere il regalo più completo e soddisfacente. Insomma, questo regalo alla fine è diventato un DIY (do it yourself).
I passaggi sono elementari, li vedete fotografati nelle prossime foto. Spero che stimolino mille nuove idee.
1. Cercate il giusto supporto di cartone, meglio se spesso e resistente.
Io ho trovato la base perfetta in una scatola di cereali.
2. Ritagliate il cartone tenendo conto che dovrà essere l’appoggio perfetto per le vostre liste. Partendo dalle dimensioni della lista, aggiungere 2 cm per lato e ritagliate la forma.
3. Scegliete una carta colorata, che possibilmente faccia a pugni con il pied-de-poule della grafica. Meglio se adesiva, vi eviterà il passaggio colla e velocizzerà il tutto.
4. Ritagliate la carta seguendo le dimensioni del cartoncino e ricopritelo (attenzione alle bolle!). Non vi preoccupare se i tagli non sono precisi. La vostra to do list richiede leggerezza almeno nella preparazione!
5. Scegliete un washi-tape che faccia a pugni con la carta che fa a pugni con il pied-de-poule e migliorate i bordi del vostro cartoncino.
6. Scegliete una molletta per tenere insieme i fogli di to do list e il gioco è fatto!
MA NON È FINITA QUI!
L’ufficio complicazioni che vi sta scrivendo, ha pensato a un’altra diavoleria. Giusto perché ha tanto tempo…
Comunque, ho pensato a un gioco senza grandi pretese che, se non trovasse il vostro entusiasmo, potrebbe finire prima di cominciare. Sono pronta a questa eventualità, non crucciatevi per me!
L’idea è questa:
1- prendete la to do list che ho condiviso, personalizzatela come credete, strappatela, sovvertitela, attaccateci gomme da masticare, mattoncini di lego, foto di voi nel pieno delle incombenze da lista o, perché no, fiumi di tulle color pervinca. Insomma, siate FANTASIOSI!
2- Fotografatela e postatela su instagram con l’hashtag #todolistZelda e #zeldawasawriter.
(I vostri account devono essere pubblici, altrimenti non verrà visualizzata la foto).
3- Interessatevi delle foto degli altri, mipiacciate e commentate. Fatevi nuovi insta-amici.
Avete tempo fino al 31 ottobre.
—> Le tre foto più creative e colorate, quelle che sono state più amate e commentate, RICEVERANNO UN PICCOLO KIT CARTACEO, utile per abbellire agende e scrapbook o per restare una semplice coccola che arriva via posta. Solo vostra, di nessun altro.
Un kit unico e pieno di delizie cartacee, dunque. Niente di costoso o esclusivo, voglio essere chiara… Un semplice ammasso di carta! Avete presente le buste-sorpresa che bramavamo da piccoli quando accompagnavamo i nostri genitori in edicola? Ecco, una cosa moto simile ma totalmente costruita da Zelda.Fatemi sapere se la lista è utile e se questa idea instagramatica vi soddisfa!
Che sia una buona giornata per tutti noi e che gli appuntamenti non subiscano ulteriori variazioni!
Camilla
Zelda was a writer
ps: grazie per le mail in cui vi prendere cura di me! Qui va tutto bene, posto articoli un po’ meno del solito perché la vita corre a pieni giri e sto cercando di gestire tutto con un misto di fatalismo e determinazione. Torneranno il BOOKEATER Club, Wor(l)ds e il laboratorio di zine. Tornerà Almeno tre cose e pure P’tit. Vi chiedo di pazientare un pochino.
Siete sempre un pensiero bello, siete sempre un’occasione per pensarne una e farne 100mila.
xoxo
La adoro… e ora vedo di combinare qualcosa! ;)
EVVIVA!!!
<3
Che dire..ogni volta che ti leggo è come se mi ricaricassi alla colonnina per le auto elettriche. .mi sento come se avessi il turbo dopo..mi metto subito a creare anche io la mia todolist customized by me thanking to Zelda..
E se ti dicessi che dopo aver letto che ripartirà Wor (l) ds..ho urlato un “yeeeeeee” fortissimo? Certo tutto il mondo adesso mi guarda con fare sospetto..ma sono feliiiiiiice..
Ufficio delle complicazioni mi ha fatto morir dal ridere. Non ti conoscevo e sono contenta di averti scoperto grazie alla Bombetta! Mi piacerebbe partecipare. c’è un problema, io sono tarda, quindi devo chiederti una cosa…ma dobbiamo personalizzare la tua to do list, giusto?
Segno nella mia to do list questo contest!
Ciaooo e grazie!
Ciao Alessandra!
Benvenuta qui :)
Sì, devi personalizzare la base che ho condiviso! Sono io che mi sono espressa male, vado a correggere!
Un sorriso e GRAZIE A TE (e alla Bombetta)!!!
Fantastico! Parteciperò di certo!
Ebbene, oggi mi sento coraggiosa e dopo averti seguito silenziosamente per tanto tempo (oddio, suona così male! Many apologies!), commento anche io! E’ una bellisssssssima idea e mi sono già messa all’opera! Complimenti per il blog, è sempre un piacere leggere ciò che scrivi! x
Ma che bello questo blog! Quante idee e che grafica meravigliosa! Voglio impegnarmi a creare la tua to do list…le bollette non pagate del mese scorso ti ringrazieranno! E magari ci scrivo pure di comprare il libro di cui parli nel tuo post precedente! Bellissimo anche lui! :)
GRAZIE!!! Benvenuta qui, sono felice!
Sei sempre interessante, ma ti è scappata l’apostrofo in “un’altra diavoleria”.
:) Capita anche ai migliori
usti, che occhio supersonico!
Ma cara! Ho letto solo adesso perché stamattina ho visto ma non ho avuto tempo.
Che dire….sei sempre la solita folle! E per questo ti adoro!
Credo che saresti la mia migliore amica ideale!
Buona serata, ah matta ( sempre in senso affettuoso!)!!
Lav_
Ma secondo te, posso non partecipare?
: )
ciao Camilla (e ciao anche a te Zelda) complimenti per il tuo blog.
è pieno di idee per tutto, fantasioso, divertente ed interessante.
dove compri quei bellissimi washi-tape?
Bettina
Ciao Bettina :)
Grazie! Quelli che vedi illustrati sono di MyWashiTape ;)
Baci!!!