17 Novembre 2014

Instagrammate magnetiche!

Camilla - Zelda was a writer

d.i.y.

Buon pomeriggio a tutti!
E se per Natale regalassimo ricordi da attaccare al frigo, vere proprie instagrammate magnetiche per cui sorridere ogni santa mattina, poco prima di tuffarci nel caffè?
E se fossimo noi a crearle?
Ho buonissime notizie: è assolutamente possibile e divertente, poco dispendioso e molto ma molto soddisfacente. Oggi vi spiego come! Pronti?! Via!!!

Innanzitutto dovete creare i file da cui volete estrarre i vostri tesori.
Io ne ho selezionati 6 di 5×5 cm e li ho organizzati su un file unico grazie a Photoshop. Forse questa è la parte più difficile dell’intero DIY, vi consiglio di chiedere ai più esperti e in meno di 10 minuti (con in mano la lista delle foto che volete stampare) avrete un file come questo qui sotto!Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerSapevo di avere a disposizione un foglio di carta lucida di 100 x 148 mm e, dopo qualche prova a vuoto, sono riuscita a creare i file che desideravo stampare con la Selphy CP910, mini stampante delle meraviglie che Canon mi sta facendo testare in questo periodo e con cui stamperei tutto, pensieri e intenti inclusi. 
Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerInstagrammate magnetiche | Zelda was a writerInstagrammate magnetiche | Zelda was a writerLe stampe prodotte mi hanno regalato colori vivi e contrastati e una gran voglia di passare alle fasi successive del lavoro.Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerSe anche a voi  è venuta voglia, dovete acquistare un foglio magnetico adesivo: costa circa 10 euro e vi permette di realizzare una ventina di instagrammate magnetiche. Io l’ho trovato in colorifico e ho scoperto che è prodotto da un’Azienda tedesca chiamata Rayher, la trovate quiInstagrammate magnetiche | Zelda was a writerEccoci giunti al momento di rifinitura dei vostri ricordi fotografici. Io mi sono fatta aiutare dalla mitica taglierina a lama rotante (giuro che non questo nome non l’ho inventato io!!!), acquistata in un giorno di nessuno mentre passeggiavo in compagnia del webmaster Giò.
L’ho comprata in un nanosecondo e l’ho abbracciata e sbaciucchiata per tutto il restante cammino, mentre il webmaster Giò mi guardava male. Aveva ragione lui ma non riuscivo a contenermi: ero troppo felice.

Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerUna volta tagliate le foto, il gioco è fatto: dovete adagiarle sul foglio magnetico (dalla parte adesiva) e inciderlo con la taglierina. Fate così: adagiate una foto il più possibile coincidente con i lati del foglio e tagliate, aggiungete un’altra foto e tagliate. Con pazienza e cura, senza alcuna fretta.
Attenzione alle dita e ai tagli (meglio se il più dritti possibile)! Il foglio è molto spesso e il taglio non risulta facilissimo.
Non abbiate paura se i primi esperimenti vi vengono storti: è capitato anche a me e come vedete, se inseriti in mosaici affollati, non danno molto nell’occhio!
Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerQualche consiglio:
1. Se adagiate male la foto sulla superficie adesiva, non tentate di staccarla: io ho provato e ho rovinato la foto. Tagliate semplicemente lungo il perimetro della foto e basta, procedete! Verrà meglio la successiva!
2. Il foglio, una volta inciso, si può dividere facilmente con le mani. Questa azione la consiglio per evitare di farsi male! E se anche i lati non risultano perfetti, nessun problema: potete di rifinirli in un secondo momento!
3. Con i ritagli del foglio magnetico si possono creare altre foto oppure giochi da frigo come il Panda Calamita, non trovate sia meraviglioso? Si tratta di un vecchio DIY proposto da Justine!

Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerInstagrammate magnetiche | Zelda was a writerNon vedo l’ora di creare mille instagrammate magnetiche e di mangiarmi la gioia che mi hanno regalato i momenti che intrappolano. Mangiarmi la gioia dei momenti e non le diavolerie caloriche che si trovano nel frigo e che mi chiamano come le sirene con Ulisse…Instagrammate magnetiche | Zelda was a writerSpero che l’idea vi piaccia :)
Buon pomeriggio a tutti!
Camilla
Zelda was a writer

ps: se siete pigri (e ci sta, non fatevene un cruccio, ecco qui Sticky 9: voi selezionate e lui vi manda instagrammate magnetiche perfette!)

ari-ps: le instagrammate dei due bimbini che vedete, sono della mia amica Justine; quella con Stefano e Riccardo è di Gnam BoxGaia Segattini è la donna in bianco e nero con gli occhiali tondi e la mia foto con i signori Corraini (mooooolto orgogliosa) è stata scattata da Chiara.

14 pensieri su “Instagrammate magnetiche!

  1. pinca

    L’idea è “p’tit” ma ricca di emozione! Grazie per questo regalo.
    Ps: sono emozionantissima !!! Sono in un micro angolo di una micro calamita creata da te! :)

    Replica
  2. Grazia

    Non posso che approvare questo progetto, perché io ho realizzato delle mini calamite a forma di polaroid un paio di anni fa, proprio per i regali di Natale! :D Mi è tornata la voglia di rifarle!

    Replica
  3. nAnna

    idea splendida! e come sempre spieghi e scrivi da morir d’invida per la tua bravura!! necessito di taglierina! è qualche settimana che ci penso e ora si, direi che ci vuole proprio !!
    bellissimo

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.