Attenzione: post da leggere con questo sottofondo in loop!
La vita è quella meravigliosa collezione di indizi che iniziano ad avere un senso certo quando non è più così importante darsi delle risposte. Se lo imparassimo da subito, avremmo un sacco di tempo per essere leggeri e fluttuare. Tra le contingenze, sbagliando quel tanto che basta per calibrare il volo, per ripartire, per sentirsi pieni di aria e di possibilità.La vita è anche una devastante accozzaglia di paure e di convinzioni che spesso ci costringono a fermarci in un punto dolente.
Con la stessa drammatica fiducia del soldatino che incontra il muro ed esaurisce così tutte le pile che lo fanno camminare, ci innamoriamo in tal modo di quello spazio da essere convinti che il senso del nostro stare al mondo risieda tutto lì.
Molto più facile attendere che le pile si scarichino, piuttosto che rimettere in gioco tutto: sentimenti, speranze, nuove porte in faccia, nuovi chilometri da macinare. Lutti, rifiuti, offese.
Quante di queste cose ci spingono a evitare anche solo il tentativo?Il film di Mike Mills, Beginners, ci suggerisce una cosa tanto semplice da sembrare magica: la vita ricomincia sempre, anche se ci ostiniamo a fermarla. La vita procede a tali ampi giri da portarci lontano, anche se restiamo fermamente ancorati al nostro punto dolente.
Ricominciamo, dunque. Viaggiamo a velocità invidiabili anche quando ci pare di essere inerti e spacciati. A ogni compleanno, durante i dieci concitati secondi che ci dividono da un nuovo anno, al ritorno dalla vacanze, dopo un grande amore finito male o alla fine di un amicizia che si è persa via come acqua piovana lungo le vie di scolo.
Ricominciamo la mattina di ogni giorno che ci richiama all’ordine, poco prima di un taglio di capelli, di un nuovo amore, di una nuova passione.Il tutto sta nel decidere se assecondare il cambiamento o se subirlo. Se ritrovarsi un giorno cambiati e infelici o cresciuti e consapevoli. Perché una cosa è certa: che si voglia o meno, la vita continuerà nella sua meravigliosa corsa al cambiamento.
Il film di cui vi parlo oggi è nella mia lista dei super-preferiti. L’ho comprato in dvd, un Natale di qualche anno fa, scambiandolo per una commedia romantica in cui campeggiava quel gran pezzo di uomo di Ewan McGregor.
L’amore c’è ma è un sentimento che oserei definire animista. E poi c’è tantissima tenerezza per i tentativi di fermare a sé il ricordo, di congelare le cose per non mettersi più in gioco, per non provare più dolore.
Ci sono fotografie, dettagli e ricordi, scene di una vita passata che ritornano nella mente, cieli che continuano a tornare ogni mattina, sebbene gli anni passino e le certezze si sgretolino tra le porzioni d’infinito. Ci sono tantissimi libri, feste in costume, musiche vintage da ballare a occhi chiusi, sguardi drammaticamente incapaci di celare la tristezza, scritte improbabili sui muri e c’è pure un cane, l’unico al mondo capace di parlare attraverso i sottotitoli.Beginners parla anche di omosessualità. In un modo tanto vero e vitale da rimetterci in pace con la meravigliosa varietà di espressioni che ci concede la vita, con il nostro intimo bisogno di essere come siamo. Senza veli, senza paure.
Se solo uscissimo dal nostro punto dolente, se solo accettassimo il volo, la nostra missione di felicità… Se solo fossimo in grado di svelarci a pochi, senza l’ansia di metterci in mostra ai più…Questo film è un invito a provare, a condire il volo con pazzia e fatalismo. A riempirsi la casa di libri che forse non leggeremo mai, di nuovi amori che forse finiranno.
Ogni volta che mi capita di guardarlo, mi assale una meravigliosa ondata di rinnovamento. Spero sarà così anche per voi.
Buona giornata a tutti!
Camilla
Zelda was a writer
Ps: Beginners piacerebbe a questo libro. Beginners ha prodotto un’altra delizia di pagine.
(le foto di questo post sono prese dal web e fanno riferimento al film di cui parlo. Per qualsiasi esigenza di copyright, sono disposta a toglierle).
Ora sono proprio curiosa di vederlo!
Buona giornata :)
Giulia ☀
A te, cara Giulia!
Sono certa che ti piacerà immensamente <3
L’ho visto qualche tempo fa e mi era piaciuto molto..mi hai fatta venire voglia di rivederlo!
Il tuo post mi ha fatto venire in mente due frasi che ho trascritto tempo fa nel mio “quaderno delle frasi”. Una è questa: Quando un pensiero ti domina lo ritrovi espresso dappertutto, lo annusi perfino nel vento. Thomas Mann
Ecco, tu spesso metti per scritto dei miei pensieri. Grazie, sei molto ma molto più brava di me.
L’altra frase è questa: In three words I can sum up everything I’ve learned about life: it goes on. Robert Frost
Sta a noi decidere cosa fare nel frattempo.
Tocca vedere il film ora… :-)
bellissime frasi, tanto semplici quanto vere!
ti abbraccio e lo so che questo film ti piacerà da qui a sempre… perché è proprio come dice Mann: certe sensazioni viaggiano nel vento :)
grazie. sento che mi piacerà tanto.
[e a quanto vedo, oltre alla musica vintage, ci sono anche le sempregiovani sedie ercol] :)
Bel film! L’avevo visto quando era uscito al cinema. Adesso ho voglia di rivederlo! ;)