Sapete quanto io ami le t-shirt. E sapete anche quanto, invasa dai mille progetti, io riesca raramente a essere costante con una rubrica. Eccola qui, una Camilla in ginocchio sui ceci!
Se avessi una redazione tutta mia (massì, oggi pensiamola in grande) credo che curerei maggiormente il mio T-Words. Lo farei perché le parole sono ovunque, insieme alle magliette. Perché comunicare è bellissimo, in ogni modo, con tutti i colori dell’arcobaleno, con ironia, con bancali e bancali di fantasia. Perché è bello sapere che, pur crescendo e tentando di diventare un goccino seri, ci sarà sempre qualcosa in grado di muovere ancora la gioia bambina che ci abita.
Io saltello letteralmente all’arrivo di una nuova maglietta, inutile negarlo. Specie se la compro online, con il rischio assolutamente plausibile che non copra tutta la mia persona alta.
Beh, non tutta la persona alta, giusto il busto che, come potrete immaginare, è alto pure lui… E per fortuna, mi viene da aggiungere!
Ecco la selezione: quattro pezzi irresistibili. Ognuno con una storia speciale!
1. Woody – Pollaz – Sono fan fatta e finita di Pollaz. Qualunque cosa crei è dotata di una magia speciale ed eterea. Ci metterei la mano sul fuoco: le sue creazioni sono dei potenti talismani. Pollaz porta fortuna e bellezza.
Pollaz è una creativa italiana molto amata all’estero. Quanto siamo fortunati ad averla qui (oltretutto con spese di spedizioni e tempi di attesa decenti)?
2. Frida Kahlo – ONO Arte Contemporanea – Ho salvato la maglietta di ONO Arte Contemporanea da qualche giorno, in attesa di inserirla in questo post.
Il lavoro che viene fatto sull’arte e la sua fruibilità è davvero eccellente. La mostra del momento? Quella su Frida Kahlo, fino al 28 febbraio.
3. 30n Tshirt – I Trentenni – I Trentenni è un progetto di Ilaria, Silvia e Stefania a cui guardo sempre quando sono in deficit di sorriso. Le magliette, che hanno creato in collaborazione con l’Azienda italiana (BRAAAAVE!!!) Colorinside, sono un tuffo a bomba nella mia adolescenza!
4. The Great Gatsby – Outofprint – Out of Print è un mondo fatato, per veri amanti delle pagine scritte. Vi avverto: frequentatelo con moderazione… Potreste prosciugare in modo allarmante il vostro conto in banca!
Però, c’è un però, sappiate che, per ogni articolo comprato, Out of print regalerà un libro a Book of Africa, per la diffusione della lettura nelle aree più bisognose della terra. Li amo da matti e tornerò presto a citarli, ne sono certa!
Questa selezione mi fa pensare che, anche nella leggerezza dello shopping, moltissimo può essere fatto.
Supportare una giovane creativa italiana, per esempio, oppure veicolare l’arte parlando un linguaggio chiaro e vendendo feticci che la rendano un fatto pubblico: non noioso o per pochi ma esposto nel quotidiano di persone diverse, in contesti variegati, nuovi.
Iniziare un piccolo business affidandosi a un’Azienda italiana, oppure comprare oggetti che riportano a una passione folgorante, supportando al contempo chi non ha gli strumenti per poterla apprezzare quanto noi.
Non so se le pensate anche voi così, ma a me questo genere di cose rimettono al mondo!
Buona giornata,
Camilla
Zelda was a writer
ps: la t-shirt nel banner è di Melidé!
Buongiorno Zelda,
non ho capito come/dove trovare la shirt di Frida, ai link che hai messo non c’è e io la vorrei troppo avere…
Grazie per l’aiuto
Eccola qui, Anna: https://www.facebook.com/ILLUSTRATI.logos/posts/10153921172216591
Ora aggiungo il link al post, in modo da renderlo più esaustivo! Grazie a te ;)
Quella di Woody Allen è adorabile! Quasi quasi potrei farmi un regalo… ;D