30 Ottobre 2018

La grande avventura dei diritti delle donne

Camilla - Zelda was a writer

Reviews

Spesso le disuguaglianze sono i risultati di condotte e convinzioni che si sono appoggiate sulla consuetudine e hanno perso di vista i motivi scatenanti di livore, indisposizione al confronto e disgregazione.

A volte sembra che queste si affidino al valore di un pensiero perché è vecchio come i tempi e forse, se è tale da millenni, avrà pure le sue buone ragioni.

Ma quali sono queste ragioni?
Ce lo chiediamo abbastanza?

Ho il timore che non sia così, che per ogni presa di posizione granitica non esista un tempo del silenzio, della domanda, della rimessa in discussione delle proprie certezze. Non è possibile che dietro alla (supposta) autorità temporale di certi atteggiamenti si nascondano falle di senso dannose e assolutamente ricucibili?

La grande avventura dei diritti delle donne” di Soledad Bravi e Dorothée Werner è un albo divertente e colorato, ma anche serio e puntuale. Ve lo consiglio con slancio!

Ci racconta lo sviluppo della disparità di genere partendo dal concepimento e poi, lasciata la biologia, abbraccia la Storia con la esse maiuscola, rendendocela come un denso flusso di accadimenti spesso violenti e insensati. Tra le sue pagine troverete storie di ciechi soprusi, ma anche racconti di lotte per la libertà e di condotte illuminate. Il tutto reso con competenza e ironia (cara Ironia, che tu sia sempre benedetta).

Bella l’idea di inserire una parte finale dedicata al nostro Paese, triste (tristissimo) leggerne i dati che ci raccontano.

La grande avventura dei diritti delle donne
di Soledad Bravi e Dorothée Werner
Sonda Edizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.