Oramai è ufficiale (e sì, me la sto facendo sotto, per dirla in modo elegante): domenica prossima, dalle 11 alle 22.30, presenterò un’installazione dedicata al mio libro – organizzata da Bastian Contrari – in quel di WRITERS #0.
A breve tutte le informazioni su questo piccolo tentativo di liberazione delle mie parole, la copertina del libro, qualche succosa (ok, l’aggettivo non è appropriato, ma è pure sempre lunedì) notizia su questo progetto a cui sto lavorando alacremente e in cui mi ci sono tuffata tutta, nel pieno dei miei 180 cm di speranza e passione.
Oggi però vorrei raccontarvi qualcosa in più dei Frigoriferi Milanesi, la magnifica struttura che ospiterà il festival nelle giornate di sabato e domenica prossimi.
Nata nel 1899 come fabbrica del ghiaccio, ha vissuto infinite stagioni di rinnovamento e crescita. Oggi è uno spazio completamente dedicato all’arte e alla cultura e, grazie alla presenza di Open Care – Servizi per l’Arte – un servizio pazzesco (fatemelo dire con enfasi) di gestione-conservazione e valorizzazione delle opere d’arte – raggruppa alcuni dei poli più interessanti di creatività e produzione.
Durante il festival potrete aggirarvi tra i suoi magnifici laboratori, alla ricerca di quella bellezza e di quello scambio che sono base fondante di sua ogni attività.
E ora un piccolo tour tra i suoi laboratori specializzati… e un grazie sentito a tutti coloro che mi hanno permesso di fotografare liberamente!
Buona giornata a Tutti!
xoxo
No, scusa… ho letto bene?
“laboratorio dipinti” ???
lo vedi il fumetto sopra la mia testa?
Baci, Ci.
In bocca al lupo per i tuoi progetti fantastici.