24 Giugno 2013

The Reader Kit

Camilla - Zelda was a writer

Reviews Stuff

the reader kitBuongiorno a tutti, miei cari!
La mia amica Mari (<3), in occasione dell’ultimo compleanno, mi ha fatto un regalo meravigliosamente spassoso: The Reader Kit, il kit del lettore compulsivo.
Avete presente il genere, no? Legge ancora tenacemente su carta… e guai a dirgli “comprati un e-reader”!!! Alterna, con estrema disinvoltura, libercoli svolazzanti a tomoni di mezzo chilo a capitolo. Si lamenta sempre degli occhi affaticati, delle braccia doloranti, del collo incriccato ma continua imperterrito, senza cedere il passo alla disperazione.
Leggere è quanto di meglio possa aiutare ad allenare i muscoli della testa e quelli del cuore, ma ogni tanto – ammettiamolo – sloga i polsi. Pensando di rientrare appieno nel suddetto genere di lettore, e ritenendo possibile che molti di voi si siano riconosciuti in toto, ho deciso di raccontarvi di questo kit irrinunciabile!
The reader kitPer rendere più completa la mia foto-dimostrazione, ho preso un libro (1.). Non un libro qualunque, ma quello di uno dei miei scrittori preferiti di sempre: Nel vento di Emiliano Gucci (twitter).
Ho un rapporto strano con questo libro: preso al volo il giorno stesso della sua uscita – se si escludono le prime pagine che leggo SEMPRE dopo ogni acquisto – non l’ho ancora preso a morsi.
Lo so cosa sta capitando: nonostante sia il primo della pila che svetta sul mio comodino, io attendo. Cerco il momento giusto, la situazione di piacevolezza estrema, il clima di assoluta tranquillità. Credo di aver capito quando ciò avverrà e sono certa che avrò modo di parlarvene quanto prima.

Lasciatemi dire una cosa. Per quanto non comprenda voi, amanti sconsiderati della corsa, io – donna pigra e disarticolata – vi consiglio questa lettura. Parlo proprio a voi, che mi instagrammate i chilometri fatti e le scarpe pronte a essere calzate, e al nostro Funky Runner Chucky, che con i suoi articoli mi ha fatto quasi venire voglia di provarci (non è vero, ma leggerlo mi piace molto).
Consideratelo un consiglio di cuore.

Ma torniamo al kit. Ecco cosa contiene: 2. Malombrà – leggìo per lettori affaticati e sdraiati, 3. Thumbthing – anello per lettori multitasking, 4. Faq (Fino a qui) – marker per lettori smemorati, 5. Ear lamp – luce per lettori notturni.
E ora, analizziamoli uno a uno!

The reader kit2. Malombrà, che a guardarlo così sembra un calzascarpe o un frustino, in due semplici mosse aiuterà a non affaticare le vostra braccia in fase di lettura a immersione… il giusto supporto alle dimensioni parallele che solo i libri sanno regalare.

3. Thumbthing, l’anello del lettore multitasking. Grazie a lui, leggerete il libro con una mano sola. Può essere utile per chi non sappia star fermo e per lettori multipli (quelli di almeno due libri alla volta)! The reader kit4. F.a.q. (Fino a qui), aiuta a individuare il punto preciso a cui tornare, senza perdere tempo inutile. In definitiva, il migliore amico del lettore smemorato e impaziente!
5. Ear lamp è la luce di chi divide il letto con l’amante del buio totale. Di solito, quando affianchi i sogni a quelli di una simile persona – Murphy docet – soffri d’insonnia e la consolazione di un libro che resta sveglio con te è l’unica cosa che renda più gestibile la lenta litania delle ore notturne.

The reader kitAllora, non trovate che il kit per lettori confusi, notturni e tarantolati sia un imprescindibile compendio alla nostra più grande passione?!
Vi bacio,
xoxo

22 pensieri su “The Reader Kit

    1. Zelda was a writer Autore articolo

      Io ho iniziato con Un’inquilina Particolare (Guanda) ma ti consiglierei anche i due precedenti editi da Fazi. Poi passerei alle cose più recenti, giusto per gustare l’evoluzione della sua scrittura!
      Molti baci :D

      Replica
  1. Alessandra V. (L'angolino di Ale)

    Carino il reader kit! L’avevo visto in Feltrinelli (quella stratosferica a 4 piani in stazione Centrale a MI!) alla fine avevo rinunciato al reader kit per comprare un libro in più (…sono sempre la solita!) ma mi ero concessa un F.a.q. (Fino a qui) rosa! (li vendono anche separati dal kit).
    ps. A proposito di libri…a quando una nuova sfornata di “Farfalle in un Lazzaretto”?!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.