5 Novembre 2013

D.I.Y.: Zelda was a sioux

Camilla - Zelda was a writer

d.i.y.

diy - zelda was a siouxQuando i miei pensieri inventano balli acrobatici nella mia povera testa, non permettendomi di staccare la spina, apro il mio armadio disastrato. Quello dove nascondo tesori, i sopravissuti del pattume, le perline di quando andavo alle medie e i nastrini recuperati dalla qualunque.

Per la lana ho un cassetto straripante di colore che non si chiude più, pronto a ricordarmi il mio feticismo da filato, ogni qual volta i miei alluci si alternano nello sbatterci contro.

Ed è proprio in una di queste sere da tilt neuronale che ho creato una collana semplice, semplice.
Un diy veloce che racchiude due cosine che al momento mi piacciono molto: i pompom e l’estetica ispirata agli indiani d’America.

Un tutorial che non si merita di essere chiamato con questo nome, talmente è facile.

Servono:
perline
filo da pesca
lana
una macchinetta per fare i pom pom (la mia è di Clover e la si trova in tantissime mercerie).diy - zelda was a sioux

Una volta infilate le perline sul vostro filo trasparente, chiudetela saldamente con un doppio nodo.
L’avevo detto che siamo all’ovvio.

Una volta creato il pompom, ricordatevi di usare il filo centrale, quello che serve per stringere la palla morbida, la fase finale della creazione insomma, per attaccarlo alla collanina e il gioco è fatto.

Lo so, non c’era bisogno di spiegazione ma spero che sia perlomeno un post d’isiarazione, di creatività condivisa o, semplicemente, un attimo di pura leggerezza che fluttua verso un qualcosa di inutle ma bello.diy - zelda was a sioux

Se non avete una macchinetta per i pompom, potete rileggervi questo tutorial –> qui!

Grazie mille Camilla, stare qui, a casa tua, è sempre confortevole.

xoxo

Ju

5 pensieri su “D.I.Y.: Zelda was a sioux

  1. GI&ouml

    Bianco per ricordare che è possibile ricominciare a giocare senza falsi pudori, per sentirsi ancora vivi e aiutare le sfumature. <3

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.