Ari-buongiorno a tutti!
Oggi ben due post, entrambi dedicati a due cose che mi rendono viva e felice: la fotografica (qui) e la creatività.
IN ALTO I CALICI!!! (Ok, è ancora troppo presto).
Sono qui per annunciarvi… Termine troppo cerimonioso?! Lo cambiamo.
Sono qui per darvi notizia delle date del WORKSHOP DI ZINE!
Si terranno il 1° marzo o il giorno successivo, domenica 2 marzo – dalle 14 alle 18 – all’Open More then Books di Milano.
Il network funky di cui faccio parte ha iniziato a collaborare attivamente con questo posto meravigliosamente pieno di calore, bellezza e libri (tanti, ovunque) e ben presto sarà mia cura condividere nuove iniziative, nuovi eventi.
Per quanto ci riguarda, saremo pronti a ritagliare, creare e incollare il primo fine settimana di marzo! Ovviamente non vedo l’ora e, altrettanto ovviamente, non vedo l’ora di strapparvi dal virtuale per ritagliare pezzi di carta con voi!E ora qualche informazione utile per partecipare:
1. Se volete partecipare, portate con voi la pagina di un libro che avete amato o la lettera scritta a mano di qualcuno che per voi è/è stato importante. Lavoreremo sulle parole di altri per creare un nuovo senso, a dimostrazione di quanto siano sempre in grado di creare incastri sorprendenti, personali e mai banali.
Fotocopiatela, non state a smembrare libri, mi raccomando! Domani, sempre qui, vi illustrerò il risultato di una piccola zine tutta dedicata a una poesia di Raymond Carver che amo moltissimo.
2. Mandate una MAIL (ciao@openmilano.com) per confermare la vostra presenza al workshop, indicando nell’oggetto ZELDA WAS A ZINE e nel corpo della mail in quale giorno preferite partecipare. Potete decidere se pagare subito o farlo in loco, il giorno del corso. Mi raccomando: lasciate i vostri riferimenti per qualsiasi variazione o comunicazione del caso.
3. Potete pagare tramite bonifico o direttamente da Open, il prezzo (workshop+merenda) è di 59 euro, se vi iscrivete entro dieci giorni dall’evento, altrimenti 69 euro per ritardatari e indecisi.
C’è dell’altro: i primi due che moduleranno 20 retweet con hashtag #ZELDAWASAZINE, link a questo post e piccoli pezzi di carta/parole/ritagli (insomma, siate creativi!), parteciperanno al workshop pagando solo un euro. Nel caso pensiate di essere voi i fortunati, scrivete a ciao@openmilano.com per fermare il vostro posto e mi raccomando: indicate il vostro profilo twitter!
E ora una sezione per chi non conosce il workshop di ZINE e vuole capirci di più!
Una pubblicazione del tutto indipendente che può essere seriale o restare un pezzo unico. Spesso realizzata con il solo supporto di un foglio A4, si sviluppa su qualunque materiale cartaceo le consenta due pieghe tattiche e un taglio finale.
Tutto quello che ho imparato sulle zine lo potete leggere qui!
Lavoreremo sulla creazione della zine più semplice, ragioneremo sulle parti che compongono una pubblicazione e sull’uso che ne possiamo fare nel nostro vissuto e ci butteremo sulla realizzazione di una zine più complessa, che richiede una rilegatura a mano finale.
Devi portare idee, sorrisi e quella pagina di libro o quella lettera a cui faccio riferimento più sopra.
Per la complessità della realizzazione e la presenza di materiali pericolosi, io non te lo consiglio. Ma sto ragionando su corsi solo ed esclusivamente per pargoli artisti!
Open More than Books (sito – twitter – facebook) si trova in Viale Montenero 6, a due passi dalla MM Gialla Porta Romana. Se sei curioso/a, vieni a dare un’occhiata al BOOKEATER CLUB del 26 febbraio (tutte le info: qui)
Buon pomeriggio a tutti!
Camilla
Zelda was a writer
Non ci sono…ufffffff.!!!