27 Ottobre 2014

ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN!

Camilla - Zelda was a writer

ScrapZelda Travel

ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerBuongiorno a tutti! Buona settimana!
Oggi, finalmente, condivido le foto del mio taccuino di viaggio tutto dedicato alla Scozia e al Wigtown Book Festival.
Penso di avervela raccontata in tutti i modi, la mia bellissima settimana in Scozia… Me ne scuso: quando sono preda di una grande emozione, tendo a diventare dannatamente prolissa… Ad ogni modo, chi se la fosse persa, potrà cliccare qui (ma anche qui, qui, qui, qui e anche qui) per trovarsi immerso nei profumi e nei colori saturi di un posto magico, che continuo a portare nel cuore.

So già che il mio webmaster Giovanni mi scriverà per dirmi che ho inserito troppe foto nel post ma oggi ho deciso che sono una donna temeraria e così continuo a selezionare pagine del mio #scrapZelda scozzese, nella speranza di strapparvi un sorriso!
ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerE proprio perché mi arrivano tantissime mail sullo scrabooking, ho deciso di condividere alcune foto del mio appena terminato e di lasciare qualche consiglio per i vostri da realizzare.

Come si costruisce un buon scrapbook?
Come al solito non ho regole matematiche, perché molto di quello che faccio si costruisce cammin facendo.
Secondo me dovete essere attenti raccoglitori di materiali vari. Carte da riciclare, scatole di alimenti, plastiche, strappi di giornale, … Tutto quello che può essere attaccato sulla pagina di un taccuino. Inoltre è necessario aver raccolto il materiale della storia che volete raccontare: biglietti di viaggio, flyer, cartine, foto, … 
Vi serve anche un buon taccuino (per questo esperimento, io ho usato questa tipologia, che mi era stata regalata qualche anno fa dalla mia amica Germana). Va bene qualsiasi supporto, anche costruito da voi. L’importante, secondo me, è che sia resistente e si presti a venire imbrattato di colla.
ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerCome cominciare?
Iniziate con il creare la base delle vostre pagine. Lo scrapbooking è un gioco fantasioso di sovrapposizioni. C’è chi è naturalmente portato e chi deve tornare più e più volte sulla stessa pagina.
Fate così: disseminate strappi di carta/cartone più o meno colorati per una decina di pagine e poi tornate indietro, aggiungendo nuovi particolari. Magari a voi non sembra ma state preparando la tela per la vostra opera.
La sovrapposizione vincente è quella che parte senza scopi immediati e poi si fa, via via, più attenta al messaggio che vuole veicolare. Tenete per ultimi le foto e materiali della storia che volete raccontare.
ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerCosa vi può aiutare?
Io amo cercare materiali tra loro diversi: plastiche, tessuti e carte di vario tipo. Mi piace un sacco riciclare! E non solo per l’evidente valore aggiunto che regaliamo ai nostri giorni ma anche perché mi piace dare una nuova vita a materiali nati per motivazioni lontane mille miglia dalla mia.
Mi piace anche sfruttare il lettering dei materiali conservati per raccontare la mia storia o cercarne di nuovo su riviste, brochure e quotidiani. Anche le lettere adesive o stampini sono in grado di fare miracoli! Non vi consiglio, invece, le lettere trasferibili che, su un piano tanto accidentato, farebbero fatica ad aderire.
Una della mie nuove alleate è la Dymo (etichettatrici a rilievo), con lei etichetterei tutto lo scibile umano!
Dei washi tape non potrei fare a meno… Ma credo si evinca!ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerE per le foto?
Per un lavoro recente, ho ricevuto in dotazione una macchinetta fenomenale e devo dire che mi sta regalando grandi soddisfazioni. Si chiama LG Pocket Photo e stampa le foto direttamente dal vostro cellulare. Potete operare un piccolo editing preventivo sulla foto e deciderne il formato.
Lei la consiglierei. C’è da dire che non ho ancora comprato le ricariche della carta necessaria per stampare nuove foto e che quindi sono piuttosto ottimista in merito. Tornerò a parlarvene qualora il mio sentimento di positività fosse cambiato repentinamente!
Non smetterò di consigliare anche stampanti più “fotografiche” – presto ne testerò una e vi farò sapere cosa ne penso – e le mitiche macchine di foto istantanee, una bella Fuji Instax Mini, per esempio… Che voglio da una vita e che, basta, mi regalerò per Natale.
ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerCosa evitare di fare?
Niente! Sperimentate tutto! Al massimo ricoprirete con una nuova sovrapposizione o strapperete senza vergogna, giurando a tutti che si è trattato di un’azione altamente artistica e ragionata.
ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN | Zelda was a writerSpero di esservi stata utile! E spero che il mio progetto vi sia piaciuto!

Vi ricordo che, entro e non oltre il 31 ottobre, tre di voi si troveranno tra le mani un kit per iniziare un progetto di scrapbooking colorato e sorridente.
Come fare? Qui tutte le istruzioni!

Camilla
Zelda was a writer
Su flickr, grazie al caricamento supersonico di Irista, altre foto del progetto!

AHHHHH! Per finire di rispondere alle mail: OVVIAMENTE SÌ, ORGANIZZEREMO PRESTO DEI LABORATORI SULL’ARGOMENTO!


 

3 pensieri su “ScrapZelda: ON THE ROAD to WIGTOWN!

  1. Katia

    Ciao Zelda,
    ti leggo sempre ma non ti scrivo mai… Oggi non so resistere perché il post che hai scritto sembra fatto apposta per me… Ho iniziato ieri il mio primo scrapbook! E sai perché? Perché vedere i tuoi mi ha fatto venir voglia di crearne uno mio… Grazie dell’ispirazione!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.