E così è giunto il tempo di tornare, oggi facciamo la strada inversa e ci allontaniamo da Wigtown: passeremo un pomeriggio e una notte a Edimburgo e poi via, di nuovo a Milano. Sembra strano anche me, mentre ve lo scrivo, ma adesso che sono qui e faccio colazione, sento già una malinconia immensa.
La Scozia mi ha stregato, sono sua, non c’è possibilità alcuna di rinsavimento.
Ci sono tanti piccolissimi dettagli che mi suggeriscono che questo nostro incontro mi porterà tanta fortuna, rendendo il nuovo anno meravigliosamente pieno di sollecitazioni e di nuovi spunti per guardare la vita… E perché no, magari tentare di raccontarla su qualche pagina bianca.
Porto con me un sacco di regali, moltissimi dei quali sono nel mio cuore. Questo posto in mezzo al tutto (perché qui dire “in mezzo al niente” sarebbe davvero offensivo) mi ha avviluppato in un sorriso croccante come le sue distese erbose, continuando a sollecitare gli occhi con tramonti meravigliosi e mattinate immerse nella nebbia.
Questo posto in mezzo al tutto mi ha raccontato che la voglia di fare cose belle sfida ogni avversità e che basta pochissimo per sentirsi a casa. L’ho visto scorrere lungo i mille finestrini da cui l’ho guardato, mi ha sussurrato formule magiche, mi ha fatto ridere e spalancare la bocca dallo stupore.GRAZIE WIGTOWN! E grazie a tutti coloro che, non appena arrivata al festival, mi hanno accolto con entusiasmo, riempiendomi di domande e di attenzioni. Grazie per questa piccola isola di libri e di storie, persa nel mare, tra il verde, volenterosa e fattuale.
Grazie per avermi riempito di colore, di mille nuovi titoli di libri, di una voglia indescrivibile di continuare a sognare.Grazie per avermi regalato Nine Nests, il reading di Tom Pow accompagnato dall’arpa (Wendy Stewart), il violoncello (Alex McQuiston), nella stupenda cornice della Cruggleton Church. Pioveva forte, eravamo in questa chiesetta lontana da tutto e ci sentivamo parte di un bellissimo gioco di versi e note.
Grazie per avermi regalato immagini entusiasmanti e infiniti momenti di poesia.Un nido è un posto che, nonostante mille difficoltà e contingenze, ti regala la serenità e la forza di crescere e di spiccare il volo. Wigtown, raggiunta con tanta fatica e aspettative, è stato il mio nido dorato per tutta la settimana e per questo continuo a sentirmi immensamente fortunata!
Camilla
Zelda was a writer
#ontheroadtoWigtown #zeldagoestoScotland
Video e musica: Clelia Bos, la Presidente.
Videocamera usata: Canon LEGRIA HF R18
Nella foto in alto, potete vedere Shaun Blythell, il proprietario di The Bookshop. Seguite le sue attivita su facebook e, se siete curiosi, guardate questo video su youtube!
Le foto della distilleria sono scattate alla Bladnoch Distillery.
Thanks to The Bruce Hotel, Newton Stewart!
Grazie a ADD per avermi tenuta al calduccio!
Ma quindi eravate voi le giornaliste italiane accompagnate alla chiesa gotica durante il festival da Shaun Bythell! Sono arrivata proprio a quel punto nel libro !!
Siamo noi! Con una serie di licenza poetiche da parte dell’autore… Ma ci sta! ;)
eh eh si capisce dal libro che dev’essere un tipo un po’ particolare ma pagherei per entrare in quella libreria!