Buongiorno a tutti, miei cari!
Sembra quasi impossibile che sia passato un anno intero dall’ultimo PTIT, il gioco di condivisione fotografica che cerca piaceri piccolissimi ma irrinunciabili lungo tutto il mese di dicembre! Sembra impossibile (chiedo scusa per questa banalità sul tempo che passa repentinamente) ma è capitato e così oggi ci troviamo qui, a parlare del nostro nuovo appuntamento con la magia.
Ma, prima di qualsiasi cosa, ecco le puntate precedenti di #ptitzelda:
Ptit 2011 —> qui
Ptit 2012 —> qui
Ptit 2013 —> qui
Quanto questo pretesto ci abbia fatto divertire e incontrare, non ve lo saprei neanche descrivere, da tanti sono stati gli incontri, i ringraziamenti, la condivisione e l’entusiasmo.
Ptit è diventato il nostro Natale, un calendario dell’avvento che procede fino a Capodanno, un modo per cercare di volgere sempre e comunque gli angoli della bocca all’insù.
Non tutti i giorni sono stati facili ma per ben tre anni, questo è il quarto, abbiamo indugiato sul fumo profumato di una tazza di tè, abbiamo chiesto agli altri di entrare nelle nostre case, di sedersi ai nostri tavoli, mentre si impacchettavano doni o si cucinavano manicaretti.
Perché questo è il periodo più dolce e bambino dell’anno, il periodo in cui sognare non viene giudicato stucchevole ma… Stagionale. Ecco, sì, stagionale!
Io mi sono talmente appassionata al gioco che nel 2013 ho stampato un piccolo libro con tutti gli scatti fatti…Ma passiamo a declinare le consuete regole del nostro gioco, per tutti quelli che vorrebbero partecipare ma non sanno come si faccia! Attingo qua e là dai vari post scritti sull’argomento e vado a rispondere alle domande ricevute in questi giorni.
Cosa vuol dire PTIT?
P’tit vuol dire PICCOLO in francese.
Mi piace molto la sua pronuncia e credo che descriva con immediatezza qualcosa di folgorante e piccolo che ti attraversa un giorno come tanti e che ti svolta la giornata.
Un sorriso, una merenda, la carta di un pacchettino che non pensavi di ricevere o la pallina più vecchia del tuo albero di Natale.
Che cos’è esattamente?
PTITZELDA (con il tempo, da PTIT siamo giunti a PTITZELDA) è un gioco di condivisione, una sorta di calendario dell’avvento: 31 giorni che vengono raccontati da altrettante foto.
Una al giorno. Postata principalmente su instagram e (da quest’anno, se volete) anche su flickr.
Diciamo che instagram è il canale ufficiale ma che non c’è limite alla vostra di condividerli nel mare magnum del web.
Chi può partecipare?
Tutti, chiunque abbia voglia di costruire una piccola storia d’immagini del suo dicembre.
Si tratta di un concorso?
No, è privo di qualunque finalità pratica!
A volte, in modo del tutto casuale, è capitato che venissero regalati dei libri ma solo perché Natale innesca il meraviglioso meccanismo del “ti meriti un regalo”. Niente oltre a questo.
Ma in pratica, cosa si deve fare?
Hai ragione, caro Amico Immaginario che mi poni questa domanda: sto divagando!ECCO QUI LE REGOLE!
– Amico Immaginario, qui, se non ti spiace, mi rivolgo a tutti! –
1. condividete il banner che apre questo post e invitate tanti amici (questo per il gusto di dirsi: MA GUARDA QUANTI SIAMO!);
2. scattate una foto al dì, da lunedì 1° dicembre a mercoledì 31 dicembre, meglio se ogni giorno. Se non riuscite o lasciate il progetto a metà non succede nulla, non crucciatevi!
3. usate i seguenti hashtag: #ptitzelda2014 (se usiamo solo #ptit ci compaiono tutti i pargoletti di Francia),#ptitzelda2014day1 (#ptitzelda2014day2, #ptitzelda2014day3, … ogni giorno l’hashtag numerato per benino), #zeldawasawriter (ma solo se volete, in realtà è un puro vezzo della qui scrivente).
Lo so che gli hashtag vi sembrano lunghi e inutili ma per me sono vitali per trovarvi: più specifici sono e più mi risulta facile commentare, cercare foto, selezionarne alcune e, perché no, condividerle!
4. se avete un account privato noi non vedremo le vostre foto. Decidete quindi se sbloccarlo per un mese o se partecipare in disparte.
5. commentate le foto altrui, siate sconsideratamente complimentosi se lo sentite, diventate amici, prendete spunto dell’intuito fotografico altrui e affinate il vostro occhio.Tutto chiaro?!
Che sia un fantastico #ptitzelda2014 per tutti voi, che vi regali nuove amicizie e qualche inaspettato stupore!
Con affetto,
Camilla
Zelda was a writer
(precisazione: il Babbo Natale sull’asfalto che vedete comparire sul mio frigo è un’opera di René Pascal)
_____________
AH!!!! Domani mattina sarò al Mammacheblog Creativo alle 11.15 per un talk dedicato alla comunicazione per immagini, con me Elena Tee e Gianpiero Riva. Qui potete leggere degli approfondimenti: Zelda, Elena, Gianpiero.
Alle 10.20, la mitica Gaia Segattini modererà un incontro dal titolo invitante Le nuove tecnologie artigianali, le prospettive al femminile e sì, sto considerando l’idea di arrivare prima per godermelo con tutte le amiche che troverò lì.
Per partecipare —> info / dove.
Bacibelli!
L’anno scorso, non ricordo per quale motivo, non partecipai. Quest’anno, invece, sono davvero ben intenzionata!
Bene, Giulia!!!
Sei la benvenuta!
Un sorriso <3
Che bello! Quest’anno parteciperò, promesso!
SONO FELICE!!!
Siamo tanti e moooolto belli :)
Ciao Camilla… anche quest’anno participo molto volentieri al ptit… lo adoro…
E domani sarò anch’io al mammacheblog creativo ad ascoltarti..
A presto
Cinzia
Ma grazie, che meraviglia!!!
A domani, dunque, per abbracci e sorrisi ;)
Ecco grazie … Al mammacheblog blog non sono riuscita a segnarmi tutto … Fantastica!!
Io sono quella bassa con cui hai parlato in metropolitana … ;-)
Ecco…non sono molto pratica di instagram e non ho ben capito. Io scatto una foto al giorno e poi? come faccio a partecipare? devo scattare una foto e scrivere #ptitzelda2014 tra i commenti? boh
grazie
metti gli hashtag indicati (#ptitzelda2014 sempre e #ptitzelda2014day1, #ptitzelda2014day2, #ptitzelda2014day3, … per ogni giorno del mese), se clicchi su gli stessi ti si aprirà un mondo di piccoli stupori, tutti quelli di chi partecipa al gioco :)
buon divertimento!
Grazie!!!! spero di non essere troppo imbranata !!
un bacio a tutte e buon contest !
Non sapevo nulla di questo meraviglioso mondo! L’ho scoperto da poco e… non vedo l’ora che arrivi il 1° per partecipare!!!!
Ciao sono arrivata qui dal sito mamma che blog, stavo leggendo il programma del mamma che blog creativo e ho letto di te…cercherò di conoscerti meglio perchè la fotografia mi piace molto…non sono per niente brava ma mi piacerebbe imparare…
vorrei partecipare a questo progetto ma non ho ben chiaro se le foto da postare su ig sono libere o se devono contenere temi specifici.
Mi fai sapere per favore?
Grazie mille
Buon Mammacheblog crativo…(me lo sono persa, non ho proprio potuto partecipare…e sono a casa che rosico da morire!!)
Buon weekend
Manuela
Piena libertà: gli stupori arrivano improvvisamente, non potevamo ingabbiarli in tematiche precise :)
Un bacio e benvenuta qui!
Camilla
ti seguo da un pò (e ammiro, parecchio!).
con la tua energia mi trasmetti sempre positività, con un sorriso anche quando non ne ho voglia.
mi sa che mi potrei cimentare….
smack!
Ciao! :D
Conoscevo già il tuo blog ma oggi ho visto l’invito OVUNQUE e ho pensato “ma che diamine è?”… e per curiosità sono venuta a dare un’occhiata :P
Domani sul mio blog partirà un calendario dell’avvento pieno di roba diversa (tutorial, ricette, film, foto, varie ed eventuali…) non so se ce la faccio a seguire anche questa!!! (AAAARGHHHH!!!) Però ci provo, dai :D Anche se non so ancora con quale account instagram partecipare visto che ne ho 2 XD (se ce la faccio, provo anche ad impazzire! questo dovrebbe riuscirmi più facile)
Se ti va comunque passa a trovarmi sul mio blog :P
grazie per aver pensato anche a chi sta su flickr e non su instagram! così posso partecipare anch’io! buon piccolo dicembre! Shaula
Ciao. Ho letto di questa bellissima proposta su Istangram e non ho potuto fare a meno di aderire. Volevo chiederti se posso condividere l’iniziativa anche su facebook, dove gestisco con altre ragazze una pagina relativa al bookcrossing. Si chiama ArrivailbookcrossingFalerna e mi farebbe piacere provare a lanciare questa cosa anche là.
Complimenti anche per il tuo blog ;)
A presto, Alessia
Certo Alessia!!!
Mi faresti felice :)
Benvenuta qui!
Camilla
Faccio :) su instagram. E ho cominciato malissimo…sbagliando gli hastag!!! :D
Che idea carina**
Partecipo volentieri, l’ho vista su instagram e mi piace proprio! Spero di riuscire ad essere costante :)
Ma condividi solo le foto delle tue amiche?
Ti riferisci alle condivisioni che sto facendo dei vostri scatti?
Se sì, ti dico che mi piacerebbe, perché vorrebbe dire che sono piena zeppa di amiche e amici.
In realtà no, caro Fantasmino ;)
Non è stata detta con cattiveria. Sarà che scatto brutte foto.