Scorrono gli anni, volano i mesi e i giorni.
Ti svegli una mattina, e pare che sia finito un altro anno,
ma è soltanto un nuovo giorno.
Buongiorno a tutti!
Circa due settimane fa, convinta di avere un appuntamento alle 16, mi sono trovata in pieno centro cittadino e con ben due ore d’anticipo… Sì, perché l’appuntamento in questione era fissato alle 18.
Cosa fare? Chiudersi dentro qualche punto di grande distribuzione per dissipare gli ultimi spicci nel portafoglio? Ci ho anche pensato, sia chiaro, ma le due ore di attesa mi hanno fatto pensare che avrei potuto investire il mio tempo in qualcosa di assolutamente libero e rinvigorente: la mostra dedicata all’arte di Marc Chagall, a Palazzo Reale fino al 1° febbraio 2015. Mai decisione è stata più utile e soddisfacente!
Non appena sono entrata, ho capito quello che nei mesi passati ho colpevolmente trascurato: la bellezza per la bellezza, un’ora solo per me, per starmene da sola e in silenzio, trasognata davanti a un quadro. Un’ora per decidere di disegnare, pensare, ascoltare i sussurri che rimbalzano lungo gli alti soffitti delle sale e, anche – cosa che mi piace tantissimo – per avvicinarmi alle tele (a distanze lecite, ovviamente) per respirare la stessa aria di chi le ha create.
La verità è che tutti dovrebbero avere un’ora così, libera da qualsiasi obiettivo, un’ora d’investimento per l’anima e i pensieri. Proprio per questo motivo, ho deciso che nel 2015 mi regalerò una piccola pausa da tutto ogni mese. Proprio per questo motivo, ho preso il mio Galaxy Note 4 e ho iniziato a disegnare, cosa che non facevo da mesi e mesi!
Questi sono due risultati in un mare di schizzi terribili, mi sembravano un modo divertente per raccontare la mostra (qui tutte le informazioni del caso) attraverso la mia penna. Spero la troviate una buona idea!
Marc Chagall, una retrospettiva è una mostra magica, un flusso di energia colorata e simbolica che colpisce il cuore degli astanti. Non servono particolari predisposizioni alla creatività o grandi conoscenze artistiche per entrare in piena sintonia con il meraviglioso sentimento che aleggia attorno ad ogni quadro, quasi fosse un’aura inscindibile dai colori e dalla materia.
La consiglio anche agli appassionati di fotografia, perché vi sono delle scelte compositive davvero speciali e ispiranti!
La mostra era piena di bambini che non smettevano di chiedere e di guardare: vi dico solo che alcune considerazioni mi hanno trafitto il cuore! Consiglio l’esperienza di questa mostra anche alle mamme e ai papà perché, anche in questo caso, se impari a guardare da subito – non a vedere, ma a guardare- sarai un adulto pieno di attenzioni, di ascolto e di cura.
Regalatevi un’ora solo per voi durante questi giorni di festa. Regalatevi una passione, un silenzioso avvicinamento a qualcosa di bello, veloce e intenso. Vi posso assicurare che i prossimi mesi di fatiche e preoccupazioni vi ringrazieranno!
Buonissima antivigilia! Ci vediamo domani per gli auguri di buon Natale!
Camilla
Zelda was a writer
… è un’ottima idea!
ciao
Benedetta