Per me tutto quello che si perde nella logica dei generi e non in quella dell’anima è un’occasione mancata. Non dico di essere nel giusto ma tutto quello che tende a definire schieramenti, pianeti (Marte-Venere) e influenze biologiche mi sembra una colossale perdita di tempo.
Sarà forse per questo che non ho grande stima per la festa della Donna. E, a ben pensarci, non stimo nessun altro tipo di festa che, fissata una data, si eleva a momento straordinario della vita di una categoria. La stessa che, spente le luci e fatto il regalo, mette in pausa il suo già debole messaggio.
Amo tantissimo il giallo delle mimose e le feste, non fraintendetemi! Ma se queste ultime iniziano ad avere un manifesto programmatico, a me viene sonno.
Secondo me, le persone vanno festeggiate ad ogni ora, lungo ogni strada, in qualsiasi momento del nostro cammino. I loro progetti sono regali e la loro voglia di vita è speranza.
Quest’anno c’è una buona notizia, però.
Laura e Veronica, le scintillanti anime di PLV Milano – in collaborazione con PINK IS GOOD, il progetto voluto e promosso dalla Fondazione Veronesi – hanno deciso di dare un senso nuovo alla Festa della Donna.
Hanno preso gli stessi ingredienti ma li hanno miscelati in modo meraviglioso: ci sono motivazioni forti e personali, ci sono le donne e chi le ama, i colori accesi e un regalo, forte come un simbolo e leggiadro come quei canti che s’intonano lungo i sentieri di montagna.
Con PLV festeggeremo la cura per se stessi, il peso della prevenzione e della ricerca nella lotta contro il tumore al seno. Come non tornare ad amare questa occorrenza?
Il simbolo di questo impegno verso la propria salute e verso quella di altre donne come noi è un braccialetto, un pesino d’argento contornato da frange di colori simbolici che ricordano l’elemento femminile, certo, ma anche il sole pieno dell’estate, il romanticismo di certi tramonti in riva al mare, il rumore di un saltello, l’estensione della gioia piena.
Questo piccolo bracciale è il nodo al fiocco. Il modo per ricordarci che, sempre, anche nei momenti più drammatici della nostra esistenza, non saremo mai soli e che insieme si potrà procedere nella prevenzione e nella ricerca.
Questo piccolo segno distintivo è un gioco lezioso per riconoscersi e per contornare i drammi con un tocco di gioia e con la magnifica cura dell’ironia.
I 10 grammi d’amore – questo il nome del bracciale che vedete ritratto nelle foto – saranno presto in vendita sul sito di PLV ma c’è un’occasione speciale per acquistarli nella vita vera: giovedì 5 marzo, dalle 17 alle 19, al Biancolatte di Milano, potrete venire in possesso di questa piccola gioia e contribuire anche voi al progetto.
Chissà che non conosciate nuove persone – donne o uomini, poco importa – chissà che l’ondata di entusiasmo e colore non stimoli nuovi incontri e nuove sinergie! Nuove occasioni per sostenersi e altre per correre più veloci.
Insomma, che ne dite di festeggiare la Vita?
Che sia una buona giornata per tutti voi!
Corro alla presentazione di un progetto di cui vi parlerò molto presto!
Bacibellissimi,
Camilla
Zelda was a writer
Questa iniziativa è davvero meravigliosa. Purtroppo non sono di Miliano, quindi comprerò il bracciale dal sito web. Grazie mille per tutto quello che fai.
Kiss kiss
Grazie a te, Stella!
Per le parole e per i baci :)
Must Have!!!!
;)
Progetto e braccialetto davvero bellissimi!
Un sorriso!
Salve è possibile sapere il costo del bracciale ed eventualmente se si può acquistare dsl web…… grazie! !!!!
Ciao! Trovi tutto qui: http://www.francescaerre.it/index.php/in-homepage/plv-milano-1368.html
Un sorriso <3