9 Marzo 2015

Lezioni Americane in video!

Camilla - Zelda was a writer

Reviews Words TIPS

Lezioni Americane | Zelda was a writerBuongiorno a tutti!
Settimana scorsa, Canon mi ha invitato a parlare di storytelling.
Una volta al mese, l’Azienda si trasforma in Canon University e riunisce i suoi dipendenti in un incontro che possa ispirare loro nuovi punti di vista e pensieri. L’invito mi ha onorato oltremodo e ho iniziato a studiare come una matta.
Lezioni Americane | Zelda was a writerMi sono resa conto che avrei dovuto parlare dell’istinto di narrare portando con me i miei amori, i miei padri putativi e così, in un’ora serratissima in cui avevo le fauci totalmente arse dall’emozione, ho presentato Benjamin, Barthes, MacGyver e Carver.
Ma più di tutti, è stato Italo Calvino con le sue Lezioni Americane ad aiutare e veicolare il mio discorso


Oggi ho deciso di riproporvele (lo avevo già fatto in questo post) con l’aiuto del video, per regalare struttura e arbitrarietà al nostro discorso, per considerarlo un dialogo che alimenti considerazioni e confronto.
Spero che l’idea vi possa apparire utile e ispirante!
Lezioni Americane | Zelda was a writerOggi, dunque, parleremo della prima lezione, tutta dedicata alla LEGGEREZZA.
Pronti? Viaaaa!

Lezioni Americane | Zelda was a writerLezioni Americane | Zelda was a writerSulla strada di casa, ho pensato a quanto la leggerezza pensosa potrebbe aiutare i nostri giorni.
A quanto sarebbe bello un mondo che lavora sui dettagli, sulla profondità, senza mai perdere di vista l’importanza del volo. Un mondo di persone ancorate a terra dalla gravità che conoscono perfettamente l’estasi del l’assenza di peso.
Chiamatemi pazza, ma io continuo a ritenerlo possibile…
Lezioni Americane | Zelda was a writerBuona settimana a tutti!
Camilla
Zelda was a writer

12 pensieri su “Lezioni Americane in video!

  1. Alessandra

    Brava Camilla! Che bella idea questa dei video sulle lezioni di Calvino! :-)
    Spero di riuscire a conoscerti un giorno durante i tuoi Bookeater Club!

    Replica
  2. Norma

    L’altro giorno stavo per comprare Lezioni americane. Poi l’ho lasciato lì. Oggi stavo per entrare in libreria a prenderlo. Poi ho tirato dritto.
    Arrivo a casa e leggo e vedo te.
    E’ un messaggio del destino, non credi?

    Sai trasmettere davvero tanto :)

    Replica
  3. drusilla

    Ho comprato qualche mese fa Lezioni Americane di Calvino, ma è ancora sulla scrivania in attesa di essere aperto. Mi hai dato la spinta per farlo!
    Bellissimo questo video, bellissimo il tema della leggerezza.
    Bravissima tu!!!

    Replica
  4. fabiola

    Ciao Camilla!
    memore di un tuo post ho acquistato Lezioni americane tre giorni fa e ieri tu hai postato un nuovo post su questo libro … quando si dicono coincidenze!
    fantastico, complementi!! <3
    evviva la leggerezza!!
    bonne nuit <3
    Fabiola

    Replica
  5. Erika

    Siamo pazze in due allora! Ci credo anche io…
    E poi adoro Calvino e riprendere in mano quel libro fa sempre bene al cuore.
    Grazie per questo post prezioso! Un sorriso e un abbraccio.
    Erika

    Replica
  6. Mariano

    Complimenti per questa iniziativa!
    Sto preparando il mio argomento per l’esame di maturità ed ho scelto proprio Calvino e le sue lezioni americane. Ti ringrazio moltissimo per tutti i riferimenti, le idee, il modo di esporre così “leggero” con cui mi stai avvicinando sempre più a questo autore…

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.