Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman (Garzanti) uscirà tra due giorni e io sono qui per darvi due notizie importanti:
-
- Vi innamorerete senza possibilità di rinsavimento della sua protagonista, Eleanor Oliphant per l’appunto;
- [Saltelli, squilli di tromba e pure infiniti sorrisi].
Per le prossime settimane, avrò modo di presentarvi il libro a mio modo, sia qui che su instagram.
Eleanor Oliphant sta benissimo è uno di quei libri che vi fa pensare di essere in compagnia di un preciso genere letterario per poi catapultarvi in tutta un’altra dimensione.
Credo sia stata questa la cosa che mi ha fatto innamorare di lui e che mi ha spinto a credere con tutta me stessa in questa collaborazione con Garzanti.
Ma c’è di più: Eleanor Oliphant è una donna diversa, con profonde ferite sulla pelle, che a un tratto rinasce “come una piccola fenice”. Sono certa che leggendo i suoi pensieri, troverete dei punti di contatto, una profonda vicinanza e anche qualche risposta alle vostre domande in sospeso. Questo accadrà anche se la vostra e la sua sono di certo vite agli antipodi, perché capita così con i libri che si regalano senza sconti.
Voglio essere breve, voglio che sia il libro a parlare, quindi tenterò come posso di sintentizzare (uh, che ardua impresa!).
Nelle prossime settimane condividerò con voi degli artwork (ne vedete qualcuno già fotografato) che ho creato pensando al libro. È stato un lavoro lungo e di grande cura che mi ha reso oltremodo felice e che, una volta terminato, mi ha fatto morire dalla voglia di condividerlo!
Ho lavorato soprattutto per non sovrappormi mai alla voce dell’autrice ma cercando di trarre un mondo di colore e di materia da quello che ho letto e studiato per prepararmi al progetto.
Durante le settimane di condivisione dei miei artwork (condivisione che avverrà su instagram) NON VERRÀ MAI SVELATA LA TRAMA perché la gioia di leggere un libro in solitudine e di conoscerne il suo sviluppo è qualcosa di sacro e intoccabile.
Il mio sarà solo un gioco di tocchi e aggiunte, qualcosa che accompagni la vostra lettura, se per caso avete già il libro tra le mani, o che vi invogli a leggerlo, se ancora non compare tra i libri dell’alta pila che vi invade il comodino… Come faccio a sapere dell’alta pila sul vostro comodino?! Ma vi conosco, mascherine!
Sono emozionata come una bambina e spero sinceramente che questo lavoro vi piaccia!
Permettetemi di ringraziare Garzanti per la fiducia con cui mi ha permesso di operare: lavori simili sono una boccata di aria fresca e sanno rimettermi al mondo!
A giovedì 17, dunque, con Eleanor Olphant sta benissimo!
Camilla
Zelda was a writer
Questo post è il risultato di una collaborazione con Garzanti di cui vado molto fiera.
Grazie, come sempre, per il sostegno che dimostrate al mio lavoro.
Ecco, mi hai fatto venire voglia di leggerlo! ?
Ne sono contenta!!!
I tuoi artwork con le scatoline dei fiammiferi sono deliziosi. Da tenere sul comodino, come miccia per sorrisi emozionati. E il libro ovviamente lo prendo subito. Grazie sempre dei tuoi consigli di lettura.
Grazie Lilli!!!
Fammi sapere cosa ne pensi!
Un sorriso,
Camilla
Letto tutto d’un fiato in una domenica solitaria di pioggia battente.
Meraviglioso
Vero!!!
Un sorriso!