17 Maggio 2011

Gente che mi piace: Alice Avallone e la sua NUOK

Camilla - Zelda was a writer

People I like

Buon martedì, Amici belli!
Dopo essermi ripresa dalla fusione del mio povero modem per navigazioni da internauti forti di spirito, eccomi qui – colazione potente e la voce di Adele nell’aria – a darvi una bellissima dritta.

La scorsa settimana, parlando della mostra di Ray Ray Mitrano (per un veloce ripasso, cliccate qui), mi sono fatta trasportare dall’entusiasmo e sono andata a cercare qualche informazione più circostanziata su un locale di Brooklyn che veniva citato, il Jalopy TheatreInsomma, se avete imparato a conoscermi un po’, mi crederete sulla parola quando affermo che ho continuato a dire a tutti quanto fossi innamorata di questo piccolo e colorato anfratto, zeppo di note e gioia. Ma con voi cercherò di non esagerare: fatevi un giro tra i suoi video, oppure tra le novità del suo blog e capirete da soli che non sto esagerando!
Ad ogni modo, nella ricerca di scorci utili al post su Mitrano, mi sono imbattuta in un sito bellissimo, chiamato NUOK.

Lo stupore immediato, per una realtà tanto ricca e galvanizzante, mi ha incoraggiato a continuare nella ricerca e sono arrivata ad un video che mi ha raccontato della vita di Alice Avallone, una creative thinker instancabile e prolifica, nata in Italia nel 1984 e trasferitasi a Brooklyn da una manciata di stagioni… A buon diritto una delle rappresentanti più lucenti della nutrita schiera della “gente che piace a Zelda”.
Guardare per credere…

NUOK si presenta come un magazine online di rincuorante ricchezza e punti di vista, per chiunque voglia conoscere il lato vero, quotidiano e vissuto della Grande Mela.
Dalle parole che accompagnano la sua presentazione, colpisce immediatamente l’intenzione di farsi Ufficio Immigrazione Creatività Italiana all’estero, di osservare – per poi renderne conto – l’indiscutibile valore del genio italico distinguersi e amalgamarsi in territori nuovi, stimolanti e lontani.

L’intento di parlare solo di New York ha lasciato presto il posto a quello più generoso di concentrarsi sulle diverse SITIS del mondo e così ogni lettore di NUOK si ritrova a tracciare percorsi che corrono lungo l’entusiasmo di un manipolo di sognatori blogger. Scrittori, creativi e osservatori compulsivi ben felici di regalare un occhio alla propria Vita vissuta e un altro al bellissimo dono della condivisione.
Barselo, Borlin, Brucsel, Dablin, Chioto, Lannon, Matri, Persi, Pizburg, Sanfransisco, Saupaulu e Stambul. Così, scritte come si dicono. Un giro del mondo in parole, scoperte e descrizioni, che premia l’osservazione su strada, quella legata ai piccoli stupori del vivere sul campo e che non disdegna anche l’area italiana, con notizie che arrivano da Ast, Coni, Milano, Ravena, Remne, Rroma, Turin, Venessia e Zena. Ancora una volta, scritte come si pronunciano :)

NUOK è anche su facebook, dove conta la bellezza di più di settemila fan; inoltre, per i lettori più affezionati, è stata organizzata un’interessante area shop dove il logo del magazine compare su tazze, magliette e shopping bag.

Mentre ci inchiniamo tutti alla forza e ai sogni di Alice, vi chiedo: Siete pronti a non poter più fare a meno di NUOK?!
Buonissima giornata!!
xoxo

6 pensieri su “Gente che mi piace: Alice Avallone e la sua NUOK

  1. MatteoP.

    Ma è meravilgioso! Bellissimi gli articoli su Stambul e Peris! Davvero da non riuscire a farne più a meno (ora ho trovato un altro sito che dà dipendenza! ) ;)

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.