Erica con la ci mi ha scritto la scorsa settimana per rendermi partecipe di un bellissimo evento che si terrà a Bologna, proprio oggi alle ore 18 alla Libreria TRAME di via Goito 3/c.
Per il terzo anno consecutivo, in questa bella realtà bolognese, illuminata e produttiva (che ci ha già permesso di conoscere Giulia Sagramola), si terrà «una mostra di illustrazione accompagnata da freschi aperitivi musicali».
La mostra è curata dalla suddetta Erica con la ci, al secolo Erica Preli che, nonostante sia essa stessa artista ispirata e fantasiosa, ha deciso di dare spazio ad un altro collega, l’illustratore newyorkese Ray Ray Mitrano e a due sue serie di lavori: Ice Cream, I scream, dedicata volti sconosciuti intenti a mangiare il gelato per le strade di Brooklyn; e Jalopy Faces che raggruppa i volti dei musicisti che frequentano il Jalopy Theatre il mercoledì, serata in cui l’artista stesso vi si reca con una certa frequenza.
Ecco dunque qualche esempio di quello che potranno vedere gli amici bolognesi questa sera.
Ice Cream, I Scream
primavera 2011Durante l’anno passato, ho venduto gelati Blu Marble a tutti gli eventi all’aperto a New York e dentro ai negozi di Brooklyn. Guardando le persone ricevere un cono gelato, pagare per esso, tenerlo, condividerlo, il tutto connesso con lo sciogliersi e occasionalmente cadere per terra – ho disegnato molte delle mie osservazioni. È intrigante il fenomeno del mangiare gelati da osservare durante la fioritura di primavera, o il caldo intenso dell’estate, il gelo dell’autunno fino dritto al cuore dell’inverno.
Ray Ray Mitrano 2011
Jalopy Faces
8 settembre – 3 ottobre 2010Sono andato al teatro Jalopy più o meno ogni mercoledì sera durante l’ultimo paio d’anni. Ha davvero arricchito la mia vita. Essere parte del pubblico di spettacoli così coerenti e di alta qualità è stato costantemente arricchente; il palco articolatamente illuminato, i posti a sedere liberi e l’atmosfera confortevole erano caratteristiche ottimali per disegnare.
Seguendo le persone attraverso la ritrattistica, sono diventato più confidente dle linguaggio dei musicisti e dei loro strumenti. Dal momento che alcuni artisti erano spesso presenti, ho avuto l’opportunità di studiare i loro volti e vederli evolvere nei miei disegni in immagini più distinte degli individui reali. Mi è stato presto suggerito di donare i miei ritratti come mia offerta per l’esibizione. L’ho fatto.
Per questa mostra, espongo una selezione di stampe prese dai ritratti che ho fatto durante il Root & Ruckus show, dall’autunno del 2008 a oggi. Esse sono state scansionate e stampate usando una Epson Photo Stylus 1280 a getto di inchiostro. Il prezzo di ogni illustrazione è stabilita dall’acquirente, esattamente come accadeva durante lo spettacolo Ruckus, il compenso per ogni musicista era determinato dal pubblico nel momento in cui il barattolo delle offerte passava tra gli spettatori. Ci sarà un barattolo delle offerte anche qui.
Ray Ray Mitrano 2010
Ma chi è Ray Ray Mitrano? Ecco cosa si legge dal comunicato che mi ha inviato Erica:
Ray Ray è nato a Rochester, New York. Alla fine arrivò a New York City dove ha conseguito il Diploma in Illustrazione e Design della comunicazione al Pratt Institute. Ha vissuto a Brooklyn, partecipando a varie esibizioni collettive, performance e altri eventi. La narrazione è parte fondamentale di ciò che fa, che si tratti di disegnare, scrivere, o esibirsi.
Questo è il suo blog (cliccate sull’immagine per finirci dentro), se volete seguire quotidianamente il suo percorso artistico:
Come potete vedere dalla locandina, il 4 giugno, sempre dalle 18.00, si terrà un altro incontro con il concerto de I Camillas. Bel nome, secondo me… ;)
Grazie dunque a Erica con la ci per la dritta e buon venerdì a tutti voi!
Per come sono prolifica in queste ore, non escludo di poter tornare più tardi!
xoxo
ma i camillas? ahahaha
ahahhahahahahha!!!
conosciuta una camilla non se ne può più fare a meno (me lo dico da sola, fai tu…)
ahahahahahhahaha