Buongiorno a tutti! Buona fine di settembre!
Qualche settimana fa sono stata folgorata da un libro, si chiama Mi Faccio un Libro – Manuale per costruire libri da un unico foglio di carta (edito da Sonda). Si tratta di un manuale per insegnanti, educatori e genitori illuminati sul Book Art Project, metodo di costruzione del libro sviluppato da Paul Johnson presso l’Università di Manchester, circa vent’anni fa, e introdotto in Italia da Maria Pia Alignani.
Nel libro, un vero e proprio trattato innamorato e puntuale, troverete la spiegazione dell’evoluzione creativa del supporto, dalle basi fino alle costruzioni tridimensionali, meglio conosciute come pop-up.
Insomma, la mia nuova bibbia ha stimolato nuove idee di carta e il passo verso la costruzione di una zine tutta mia, la Zelda was a ZINE, è stato brevissimo. La specialità di questa azione di carta e parole, infatti, risiede nella certezza che chiunque possa produrre piccoli tesori di pagine, con fantasia e personalità: bastano un foglio di carta, della colla in stick, una forbice e moltissima voglia di creare!
Oggi e domani, dunque, vi presenterò la issue di ottobre. Potrete leggerla, scaricarla e comporla e seguirne le 12 missioni per innamorarsi del mese di ottobre. Potrete pensare di costruire la vostra, migliorandola e colorandola senza posa.
Ecco il mio primo numero della ZELDA WAS A ZINE: mi sono concentrata su una manciata di occasioni per essere leggiadri e spensierati, a dispetto del tempo in via di peggioramento, delle bollette da pagare e della fatica del quotidiano.
Nella mia zine non mi sono fatta mancare nulla: un piccolo colophon iniziale (praticamente inutile) e un “editoriale” dedicato al mese di ottobre e all’intento che caratterizza l’intera pubblicazione: trovare 12 modi per rendere questi trenta giorni una continua occasione di sorriso.
Da pagina 4 iniziano le missioni: una per ogni pagina. Non mi sono risparmiata: ho usato sottobicchieri di carta, washi-tape, ho fatto barchette e colorato con matite e pennarelli.
Una parte che adoro di questi lavori è cercare nei giornali piccoli soggetti a cui dare un nuovo significato. Mi piace molto ritagliare forme sulla carta… mi rilassa (lo so, non sono normale)!
Potevano forse mancare i libri?! La sesta missione è la più impegnativa (o forse no): leggete tre libri e poi eleggetevi a loro testimonial nel mondo! Parlatene di continuo e consigliateli senza posa, fate in modo che le parole di qualcuno di sconosciuto diventino vostre.
La bellezza di questo tipo di attività è che tutto contribuisce alla causa di colore e composizione. Forza, svuotate il cassetto delle cianfrusaglie e regalate loro una nuova vita!
La nona missione è molto criptica, la decima potrebbe farvi sbattere contro ostacoli e persone. L’undicesima, invece, vi consiglia di occuparvi di altre vite: piante, pesciolini o lumache… qualcosa che vi faccia uscire da voi e dai vostri crucci.
La dodicesima (e ultima) missione è speculare alla precedente: vi siete occupati degli altri? Bene, ora coltivate un segreto tutto vostro, qualcosa che non compaia su alcun social network! Qualcosa di solo vostro.
La sedicesima pagina è la copertina: un grazie e un arrivederci, conditi da due cuori e un bacio.
Che ne dite di questo primo tentativo?
Lo potete scaricare qui (fronte – retro), in buona risoluzione, e piegare fino a farla diventare un libro magico da borsa!
Domani vi illustrerò i passaggi che mi hanno portato a creare la zine.
Grazie come sempre per il vostro entusiasmo!
Camilla
Zelda was a writer
Uh! Le composizioni della prima settimana di WOR(L)S vanno inviate alla mia mail (camilla@zeldawasawriter.com) entro e non oltre stasera!
Quanto bello?
#tanto
GRAZIE ALE!!!
#felice
Meravigliosa come sempre.
Abbiamo qualche buon proposito in comune a cominciare dai fiori per la casa.
Bellissima idea!
Giuro che non lo dico per fare la lecchina.
E’ che ad ogni post rimango affascinata; sai essere scrittrice, comica, poetessa, fotografa, artista, ispiratrice…e chi più ne ha più ne metta.
Dovresti essere più nota alla gente: sei un balsamo per l’umore!
Alice
Ps: credo mi impunterà sulla seconda parte della nona missione (e canterò spesso “Il mio dentino dondola”).
Strepitosa!!!
ciao! ma che splendida questa zine! L’ho già stampata per me e sarà uno specialissimo biglietto di accompagnamento al regalo per la mia migliore amica (che compie gli anni giusto domani).
solo…non vedo l’ora di leggere le istruzioni perché piega piega ma non riesco a capire come..sono un danno!
buona giornata!
francesca
Zelda E’ il paese delle meraviglie! :)
Ma come fai ad essere così geniale?
(E ad avere quella meravigliosa calligrafia?)
Buon ottobre anche a te.
Bellissimo questo post! La mia prima mission è aspettare domani e capire come hai fatto, poi parto con la numero 8 :P
Una curiosità: ma quanto sei alta? :)
Già amo ottobre così!
diomio, come facevo a non conoscere il tuo sito?!? sei fantastica! :D
tu sei straordinaria… credo che la creerò ma … virtuale…. e pure cartacea, và! =)
Un abbraccio
…..
(senza parole!)
xox
M-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-a !!! Un’idea splendida e ottimi consigli! Grazie ^_^
Tu.sei.un’.Artista.
Mi emozioni ogni volta!
Semplicemente fantastico! Complimenti!! :-)
Adorabile :)! L’idea è stupenda e la tua realizzazione davvero ammirevole, sia per la creatività che per gli obiettivi, complimenti! Non vedo l’ora di farne una anche io :)!!!