Ma come – mi chiederete oggi – non più tardi di un post fa, hai gridato ai quattro venti di NON AVERE PAURA DEI LIBRI e oggi, senza vergogna alcuna, ti aggiri per queste righe, guardinga come non mai, sconsigliando vivamente di aprire un libro?! E poi, chi sono queste scimmiette di cui hai tanta paura?!
Buongiorno a tutti, innanzitutto!
Sono reduce da un fine settimana di sonno totale.
Avete presente il Cicciobello? Ecco, ogni volta in cui mi trovavo lievemente in pendenza, gli occhi si chiudevano e sprofondavo in un sonno beato ma mai ristoratore, visto che ne sento tuttora un bisogno sconsiderato.
Avete ragione voi, è vero, lo scorso post vi dicevo di non avere paura di tuffarvi nelle pagine di un libro e oggi vi chiedo di diffidarne. L’occasione me la offre un libro intelligente e colorato, edito da Isbn Edizioni: si chiama ATTENZIONE, NON APRIRE QUESTO LIBRO! ed è scritto da Adam Lehrhaupt, con le illustrazioni di Matthew Forsythe.
I libri nascondono fatti improvvisi, sentimenti in grado di farci sobbalzare il cuore senza che, nelle vicinanze della prima di copertina, ne compaia una minima avvisaglia.
I libri nascondono idee sul mondo rivoluzionarie, tanto rivoluzionarie da essere in grado di darti un impulso, senza costringerti a una certezza.
I libri accendono, sanano, curano, spezzano in due. I libri sono quanto di migliore ci possa essere per crescere, prendersi cura di sé e degli altri. I libri aprono mondi. Stimolano curiosità assurde, permettono di viaggiare, regalano l’ubiquità e ci liberano dalla noia delle certezze inossidabili.
Con queste premesse, capirete il potenziale esplosivo di ogni vostro avvicinamento a una copertina, vi sarà chiaro perché i libri vengano odiati a morte da chi vi vuole indottrinare e sorriderete tanto – ma tanto – ripensando a tutte le volte in cui personaggi forti e volitivi sono scappati dalla pagina scritta per farsi spazio nella vostra vita, nei pensieri, nei desideri. Alcuni tra questi sono ancora al vostro fianco, altri vengono a farvi visita nei momenti essenziali del vostro vivere.
Ecco cosa ci dice questo libro colorato e divertente: attenzione, il libro è un fatto serio! Non sai mai cosa succederà a ogni pagina sfogliata, non sai mai cosa cambierà in te!
Una negazione per affermare un amore totalizzante, non vi pare geniale?
Non aprire questo libro! riesce a diventare interattivo e tridimensionale, si muove come una lunga sequenza cinematografica in cui scimmiette dispettose e tucani svolazzanti fanno disordine nelle pagine per poi ritrovarsi preda di un enorme alligatore.
Solo il lettore potrà salvarli dalle sue potenti fauci, grazie a un piano davvero ingegnoso che contempla una banana!
Non aprire questo libro! parla anche del fascino delle cose proibite, quelle che tutti dicono: NONO, NON FARE! Le stesse che a un certo punto della tua crescita diventano irresistibili.
Anche la conoscenza rientra sempre di più in questo tipo di cose proibite. Spesso la si considera come un ambito labirintico di inutile praticità, altre volte – furbescamente – la si limita a un ristretto nucleo di gente parruccona e impolverata, nella certezza che una pubblicità tanto noiosa non incuriosisca affatto l’acquirente…
Questo libro è qui a dirvi: una volta incontrato il fascino destabilizzante, rinvigorente, nuovo, sensuale e divertente delle storie scritte avrete una voglia montante di conoscerne di nuove, rispetterete quelle che vi attorniano e lavorerete con cura per rendere migliore la vostra.
Non apritelo, perché la conoscenza è come un vaso di Pandora che, scoperchiato, regala millemila sollecitazioni al secondo. Cose per cui allenare cervello, occhi e cuore. Tutti insieme, senza abbonamenti in palestra!
Quindi, anche per questa ennesima e insopportabile volta, accettate il consiglio: non aprite i libri.
Desiderateli.Che sia un’ottima settimana per tutti voi, che elimini i giorni, le ore e i minuti che vi dividono dalle meritate vacanze.
Dormirei ancora un po’ se non dovessi correre. Maledizione.
Baci bellissimi,
Camilla
Zelda was a writer
Fantastico. Siamo morti dal ridere ed è cresciuta una voglia matta di…. aprirlooo
Grazie davvero. Angela:))
GRAZIE A TE, cara ANGELA!!!
Commenti come i tuoi mi rendono sconsideratamente felice!
UN BACIO :)