Buongiorno a tutti!
Ho già parlato delle calze Oybō qui, in un Almeno tre cose natalizio in cui le consigliavo come regali speciali per innamorati, genitori, figli e amici.
Accadeva due anni fa, per il Natale del 2013. La sua co-fondatrice, Eusebia (qui la sua crew), mi aveva contattata via mail, raccontandomi il suo progetto con una tale passione che in un attimo mi sono sentita tirata in mezzo e gli ho regalato un pezzettino di cuore. Sì, sono a tutti gli effetti una Oybō friend.
L’amore per le mie oybō è cresciuto nel tempo ed è stato bello rendersi conto di come, nonostante la variegata gamma di difficoltà delle piccole imprese artigianali, il progetto sia cresciuto e stia espandendosi senza mai perdere di vista la cura dei dettagli, la specialità della sua proposta, la qualità del prodotto.Le calze Oybō rispondono alla mia eterna ricerca di fantasia, mi fanno sentire sempre carina e regalano una nota di specialità anche agli outfit più noiosi. Sono calze spaiate per volontà, colorate e semplicemente geniali, nella scelta dei pattern e degli accostamenti.
Irresistibili e resistenti, erano nel 2013 – e continuano a esserlo oggi – i regali più utili e meno scontati, capaci di veicolare i passi importanti di chi più amiamo.
Potevo forse non dirlo a tutti che gente come Eusebia mi piace da impazzire?! Buona giornata a tutti!
Camilla
Zelda was a writer
Oybō –> sito // facebook // twitter
#oybofriends
Buongiorno Camilla!
io a m o queste calze, inoltre la tua presentazione sia del marchio che del prodotto è davvero accattivante!
Ti auguro una giornata colorata di vivacità!
Serenella