3 Gennaio 2017

Bookeaterclub: gennaio 2017

Camilla - Zelda was a writer

Bookeater Club

BookeaterClub di gennaio… manca poco e io ve ne parlo solo oggi. Abbiate pazienza!
Il Libro dei Baltimore | Zelda was a writer

Buongiorno a tutti! Anzi, buonasera… Le vacanze mi hanno tolto qualsiasi riferimento temporale: sono in una bolla senza orari, mangio, dormo e mi dedico a quello che mi piace di più. Alcune volte si tratta di fatti creativi, altre è solo una gustosissima e silenziosa stasi.

Insomma, ancora una volta sembra che sia in terribile ritardo su tutto ma stranamente sono tranquilla perché il nome del libro di gennaio del nostro BookeaterClub è girato in ogni dove e così, se mi trovo qui, è solo per amore di completezza.

Le vacanze mi hanno trovato svuotata e bisognosa di tantissimo riposo. Sono piena di idee e muoio dalla voglia di cominciare ma ho pensato anche che se voglio che le cose vadano bene, vadano come davvero spero, mi devo fermare un altro po’ e godere di pomeriggi senza capo né coda, tra le coperte, con una bella tazza di tè fumante e, ça va sans dire, in compagnia di un buon libro.

Spero che siano buone ore anche per voi e che il vostro inizio sia costellato di propositi emozionanti e ambiziosi. So che saremo tanto insieme, lavorerò perché sia sempre di più così. Voglio uscire dalle cose virtuali, voglio un tavolaccio e tante carte su cui abbozzare progetti e liste di grandiose speranze.

Spero che sarete con me, lo spero con tutto il cuore!
Il Libro dei Baltimore | Zelda was a writer

Ci vediamo giovedì 26 gennaio, dalle 19, in Rizzoli Galleria. Inizieremo il 2017 con Il Libro dei Baltimore di Joël Dicker (La Nave di Teseo).

Alcuni di noi – io compresa – si sono tuffati anche nella lettura del libro precedente, l’acclamato La Verità su Caso Harry Quebert (Bompiani).
I due libri hanno in comune lo stesso protagonista, Marcus Goldman, ma non è necessario leggere il precedente per capire il successivo. Per fare un parallelo con le serie tv, Il Libro dei Baltimore è lo spin off de La Verità sul Caso Harry Quebert.

Sono certa che sarà una nuova e bellissima occasione di confronto e gioia!

Trovate la tessera e maggiori informazioni qui
Vi ricordo che l’ingresso è gratuito, che ci piace conoscere nuove persone e che amiamo chi non è d’accordo con noi.
Il Libro dei Baltimore | Zelda was a writer
Un sorriso, torno sul divano!
Camilla
Zelda was a writer

(la meraviglia di camicia che indosso nelle foto è de Le Sarte Pettegole, progetto di cui mi sono innamorata perdutamente)

8 pensieri su “Bookeaterclub: gennaio 2017

  1. DelleVolte

    L’ho prestato al big. Se lo mangia, letteralmente. Io sono ferma al primo di Dicker, che amai assai. Fioretto per il 2017: se me lo rende per tempo e riesco a finirlo sarò dei vostri questa volta!

    Replica
  2. Veronica

    Libro bellissimo, nonostante il numero di pagine ( e la pura di non riuscire a leggerlo per il 26), l’ho letteralmente divorato in due giorni!!!
    Spero di poter essere dei vostri, e poterti finalmente abbracciare cara Camilla!!!
    Veronica

    Replica
  3. Francesca

    Ciao io sono una nuova frequentatrice del tuo blog e ti faccio i miei complimenti.
    Ho letto il libro e la mia opinione non è proprio positiva: sarei molto curiosa di venire all’incontro per sentire cosa ne pensano gli altri.
    Ciao
    Francesca

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.